juve-stabia_menti ternana

La trentunesima giornata del girone C di Serie C mette di fronte due squadre alla ricerca della vittoria perduta: Juve Stabia e Giugliano. Sono ben sei turni che entrambe le squadre non ottengono il bottino pieno. La classifica vede le vespe a quota 38 punti e i tigrotti seguire a una lunghezza di distanza. Una situazione che momentaneamente permette ad entrambe di essere vicine alla zona playoff piuttosto che a quella playout, ma che con un risultato negativo potrebbe far avvicinare una delle due alla parte calda della graduatoria.

La cronaca:

La Juve Stabia prova spingere sin dalle prime battute. Al 3′ Zigoni va al tiro, ma la retroguardia del Giugliano è attenta e ribatte la conclusione. I tigrotti replicano al 7′ con Rizzo, il cui tentativo è rimpallato dal muro stabiese. Gli ospiti crescono e al 14′ mettono paura alla Juve Stabia: Barosi respinge il tiro da fuori di Salvemini, sulla ribattuta si avventa Rizzo che non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Al 22′ è ancora la squadra di Di Napoli a farsi vedere con Di Dio che di tacco non riesce a impattare il cross di Iglio. Trascorrono pochi minuti ed è nuovamente Di Dio a impensierire Barosi, bravo a parare la conclusione nei pressi della linea di porta. Il Giugliano continua il suo monologo, la Juve Stabia fatica a creare azioni degne di nota. Al 30′ Salvemini pesca Rizzo, il suo sinistro è deviato in corner dal portiere stabiese. Poco dopo la mezz’ora Iglio serve Salvemini, il quale da posizione defilata trova solo l’esterno della rete. Il forcing dei tigrotti è costante ed è uno straordinario Barosi a negare la gioia del gol a Salvemini prima e a Rizzo poi. Al 35′ il numero 1 della Juve Stabia risulta ancora provvidenziale, con l’aiuto della traversa, su Salvemini. Poi sul prosieguo dell’azione è Caldore a neutralizzare a centimetri dalla linea di porta il tiro di Di Dio. L’ultima chance della prima frazione di gioco è di marca stabiese: D’Agostino si accentra, ma Scognamiglio è attento e si oppone prontamente.

La ripresa inizia con un errore di Scognamiglio che favorisce Pandolfi: il tentativo dell’ex Turris, però, non allarma Sassi. Al 47′ il Giugliano reclama la massima punizione per un contatto in area tra Rizzo e Cinaglia considerato regolare dal direttore di gara. Al 57′ la Juve Stabia sblocca i giochi con Pandolfi, bravo a capitalizzare nel migliore dei modi una ripartenza ben condotta. Il Giugliano non demorde e al 60′ guadagna un calcio di rigore per fallo di mano di Ricci sul mancino di Di Dio. Dal dischetto Rizzo batte Barosi, il quale tocca la sfera ma senza riuscire a evitare il gol. La ripresa è più equilibrata del primo tempo. Al 65′ D’Agostino entra in area, ma il suo sinistro è respinto in angolo da Sassi. Cinque giri di lancetta più tardi ed è il Giugliano a creare una pericolosa palla gol con Rondinella, l’estremo difensore casalingo è attento e si rifugia in calcio d’angolo. Al 78′ Pandolfi si mette in proprio, il suo destro dai venti metri è parato da Sassi. Dall’altro lato è Piovaccari a mettere alla prova Barosi. All’84’ la Juve Stabia trova il nuovo vantaggio: Cinaglia trova Pandolfi, abile ad aggirare Biasol e a battere Sassi. A sessanta secondi dal novantesimo è ancora il portiere stabiese a dire di no al Giugliano, questa volta pericoloso con Ciuferri. Al 92′ Pandolfi vede e serve Volpe, il cui tiro a incrociare è neutralizzato dal numero 12 dei tigrotti. Non succede più nulla, dopo un primo tempo di sofferenza e una ripresa equilibrata, la Juve Stabia riesce a fare suo il derby contro il Giugliano.

Il tabellino:

Juve Stabia (3-4-1-2):

Barosi; Cinaglia, Altobelli, Caldore; Maggioni, Gerbo (79’ Carbone), Maselli, D’Agostino (79’ Bentivegna); Silipo (46’ Ricci); Pandolfi (93’ Peluso), Zigoni (79’ Volpe). All.: Pochesci

Giugliano (3-5-2): Sassi; Biasiol, Scognamiglio, C. Poziello; Iglio (49’ Rondinella), Di Dio (67’ Ceparano), Felippe, Gladestony, Oyewale (79’ Ciuferri); Rizzo (67’ Piovaccari), Salvemini. All.: Tatomir

Arbitro: Valerio Vogliacco di Bari

Ammoniti: Caldore, Maggioni, Gerbo, Altobelli (JS), Iglio, Rondinella (G)

Marcatori: 57’ Pandolfi (JS), 61’ rig. Rizzo (G), 84’ Pandolfi (JS)