stadio catanzaro-paganese, casertana

Obiettivi differenti nella pre-season, mutati incredibilmente a stagione inoltrata. Allo stadio Ceravolo di Catanzaro, la Turris di mister Fabiano vuol proseguire sulla strada intrapresa. Il sogno di poter competere con le più attrezzate e la consapevolezza di dover archiviare in fretta il discorso salvezza. Sul suolo calabrese, in quello che risulta un vero match probante per i Corallini, vanno in scena novanta minuti di spettacolo e bel calcio.

Non ci sono sorprese nello schieramento iniziale dei torresi. L’allenatore si affida all’ormai consolidata difesa a tre con una linea a cinque di centrocampisti. In mediana ci sono Tascone, Franco e Romano. In attacco, ancora grande affidamento alla coppia Giannone e Pandolfi. I giallorossi rispondono con un modulo quasi identico, con il trequartista Corapi alle spalle di Evacuo e Di Massimo. Nel reparto arretrato c’è Pinna al posto di Martinelli.

Esempio fa e disfa, il Catanzaro ringrazia

Arrembante avvio per la formazione di Calabro che va alla ricerca del vantaggio nelle battute iniziali del primo tempo. Un colpo di testa di Di Massimo spaventa immediatamente la retroguardia guidata da Abagnale. La seconda occasione è per Garufo che, complice una deviazione, colpisce il palo. Segue, poi, un tiro di Corapi: la punizione di Pandolfi rischia di mandare sotto la squadra campana. Il centravanti è più efficace in zona offensiva con un contropiede che non si concretizza davanti a Branduani. La Turris passa in vantaggio al 23′ con Esempio: il laterale, pescato da Giannone, buca la difesa con un inserimento importante e sblocca il risultato. Il Catanzaro non ci sta e sfiora il pareggio in due circostanze: la traversa nega la gioia a Fazio, Lorenzini si oppone al tentativo di Garufo. Al 35′ gli ospiti restano in dieci per un’ingenuità dell’autore del gol. Già ammonito per essersi tolto la maglia in occasione del gol, l’esterno rimedia il secondo giallo per perdita di tempo su una rimessa laterale. Con la superiorità numerica, i calabresi trovano al 44′ il pareggio firmato da Risolo. Negli istanti conclusivi della frazione iniziale, Di Massimo centra il legno con un rasoterra insidioso.

Il muro della Turris crolla nel finale, Evacuo regala il successo ai calabresi

Ripresa che si apre con la stessa intensità con la quale sono andati in archivio i primi 45′. Gli interpreti schierati da Fabiano provano a mettersi in evidenza con qualche spunto interessante. Calabro, al contrario, apporta qualche modifica allo scacchiere e si fionda nella metà campo avversaria per completare la rimonta. Ad avvio secondo tempo Lorenzini è ancora una volta provvidenziale su Di Massimo. I campani, con un elemento in meno sul rettangolo verde, abbassano il baricentro e si chiudono in difesa in attesa di praterie da poter sfruttare in ripartenza. I giallorossi cercano di farsi vedere dalle parti di Abagnale con una girata di testa imprecisa di Di Piazza. Al 79′ Evacuo spezza la tattica e ribalta il punteggio: il portiere torrese è incerto sull’uscita, il centravanti può fissare il 2-1 a porta sguarnita. A pochi minuti dal termine della sfida del Ceravolo, Pandolfi ha la chance per riportare il risultato in pareggio ma spreca. Nell’extra-time Curiale con un tacco cala il tris e rende più amara la sconfitta per gli ospiti.

La Turris crea e disfa nel primo tempo con la clamorosa ingenuità di Esempio. Il Catanzaro, con la superiorità numerica, indirizza il match sul binario desiderato e conquista tre punti che valgono il sorpasso in classifica ai danni dei Corallini.

Il tabellino del match

Catanzaro (3-4-1-2):

Branduani; Pinna, Fazio, Riccardi (1′ st Evan’s); Casoli, Risolo (1′ st Carlini), Verna (28′ st Altobelli), Garufo; Corapi; Evacuo (42′ st Curiale), Di Massimo (12′ st Di Piazza). All: Calabro. A disp: Iannì, Di Gennaro, Martinelli, Salines, Riggio, Pipicella, Furina

Turris (3-5-2): Abagnale: Rainone, Di Nunzio, Lorenzini (38′ st Longo); Da Dalt, Tascone (1′ st Loreto), Franco (38′ st Alma), Romano (15′ st Brandi), Esempio; Giannone (9′ st Signorelli), Pandolfi. All: Fabiano. A disp: Barone, D’Oriano, Lame, Esposito, D’Ignazio, Marchese, Fabiano

Arbitro: Marini di Trieste

Marcatori: 23′ Esempio (T), 44′ Risolo (C), 79′ Evacuo (C), 93′ Curiale (C)

Ammoniti: Pinna (C), Fazio (C), Branduani (C), Altobelli (C)

Espulsi: Esempio (T) per doppia ammonizione