Il Napoli non sbaglia e anche a Torino impone la sua forza. I granata di Juric, nonostante per una parte del primo tempo siano stati all’altezza della compagine azzurra, non sono riusciti a frenare la veemenza di Osimhen e compagni. Ed è proprio il nigeriano ad assicurarsi la palma di migliore in campo. A secco di gol da due turni di campionato, sblocca un match che avrebbe potuto creare ancora più fastidi al Napoli. Nella ripresa, ancora di testa, trasforma in gol il delizioso assist di Olivera. Riceve tanti colpi da Schuurs, ma rispetto al passato non reagisce e da vero leader trascina la squadra all’ennesima vittoria. Ennesima prestazione da campione consumato per Kvaratskhelia. Conquista e trasforma con freddezza il rigore del momentaneo 2-0. Nella ripresa favorisce la sovrapposizione di Olivera in occasione del bis di Osimhen e mette Ndombele a tu per tu con Milinkovic Savic per il 4-0 finale. Promosso a pieni voti Lozano. Ha due buone chance per andare in gol, ma viene murato da un puntuale Rodriguez. In fase di non possesso ripiega costantemente, dimostrando di essere cresciuto notevolmente in questi anni italiani. Un muro invalicabile Anguissa, il quale si esalta e non poco nei duelli individuali. Recupera un’infinità di palloni, grazie ai quali il Napoli crea diverse azioni pericolose. Lobotka non tocca molti palloni, ma la sua dinamicità e la sua capacità di saper leggere le linee di passaggio avversarie gli permettono di essere sempre tra i migliori. Tanta qualità per Zielinski, sempre nel vivo del gioco e molto più cattivo quando c’è da recuperare palla. Convincente in entrambe le fasi la prova di Di Lorenzo e Olivera, quest’ultimo autore anche i un assist. Precisi e dominanti Rrahmani e Kim, attento Meret. Entra e trova il primo gol in Serie A, il secondo stagionale, Ndombele. Elmas ha voglia e prova a incidere ogniqualvolta ne ha la possibilità.

Le pagelle: Meret 6,5, Di Lorenzo 6,5, Rrahmani 7, Kim 7, Olivera 7; Anguissa 7, Lobotka 7, Zielinski 7; Lozano 6,5, Osimhen 8, Kvaratskhelia 7,5; Ndombele 7, Elmas 6,5, Ostigard SV, Simeone SV, Gaetano SV. All.: Spalletti 8