Le squadre campane impegnate nei gironi F, G, H ed I di Serie D, sono scese in campo quest’oggi per la ventisettesima giornata di campionato.
Nel gruppo F il Matese pareggia 1-1 con il Notaresco secondo in classifica. Non basta ai padroni di casa la rete di Galesio, raggiunto da Gallo nel finale di gara. Il Matese, con questo punto resta quinto in classifica a sei punti di vantaggio dal Vastogirardi che, tuttavia, ha quattro gare da recuperare.
Nel girone G il Giugliano cade nel derby contro il Savoia. Decisiva, ai fini del risultato, la doppietta di Leva. Gli oplontini consolidano il piazzamento playoff, mentre i tigrotti restano ultimi in classifica. L’altro derby del girone, tra Afragolese e Nola, se lo aggiudicano i bianconeri grazie alla rete di Alvino. Con questi tre punti il Nola continua a sperare nella possibilità di raggiungere la salvezza diretta. L’Afragolese, invece, scivola al penultimo posto. I rossoblù, infatti, sono stati scavalcati in classifica dal Gladiator, vittorioso in casa del Lanusei. I casertani si impongono 2-0 grazie alle reti di Marzano e Vitiello. Vince la Nocerina, la quale si aggiudica lo scontro diretto contro il Carbonia. Morero porta in vantaggio i molossi al 18′, ma al 52′ Cappai ristabilisce la parità. Al 57′ Talamo sigla la marcatura che fissa il risultato sull’1-2 finale. Successo che consente alla Nocerina di aumentare il vantaggio dal sesto posto a sei punti.
Nel gruppo H il Portici viene sconfitto dal Nardò e inanella la quarta sconfitta consecutiva. Caputo, Potenza e De Giorgi stendono gli azzurri, i quali restano al penultimo posto in classifica. La Puteolana blocca il Lavello sull’1-1. I diavoli rossi si portano in vantaggio con Celiento, ma Burzio allo scadere ristabilisce la parità. Un punto che, nonostante la beffa finale, permette alla Puteolana di staccare in classifica il Portici. Si conclude 1-1 anche la sfida tra Real Agro Aversa e Altamura. I campani aprono le danze con Messina al 10′, ma Tedesco nella ripresa riagguanta il pareggio. Un punto che muove la classifica dei casertani, i quali con le quattro gare da recuperare hanno buone possibilità di tirarsi fuori dalla zona playout. Torna alla vittoria il Sorrento che, con Mezzavilla e Sandomenico, supera l’Audace Cerignola. Tre punti fondamentali per i costieri, i quali restano ad otto punti di vantaggio sulla zona playout. Nel girone I la Gelbison supera 2-1 la Cittanovese in rimonta, grazie alle reti di Gagliardi e Sparacello. Successo importante, che permette ai cilentani di rimanere a sei punti di distacco dal primo posto dell’ACR Messina.