Mettere alle spalle i tre ko consecutivi ritornando alla vittoria, questo è l’obiettivo della Paganese impegnata al ‘Torre’ contro il Potenza. Grassadonia schiera Baiocco tra i pali. Bianchi, Schiavi e Murolo a formare il terzetto in difesa. In mediana Zanini, Tissone, Firenze e Zito In attacco c’è Manarelli a sostegno di Guadagni e Castaldo.
La cronaca:
Il primo squillo è della Paganese con Castaldo, il suo tiro viene deviato in corner da un avversario. All’11’ il Potenza risponde con Volpe, la cui zampata viene murata da Baiocco. Quattro minuti dopo la squadra di casa passa: Murolo raccoglie il tiro di Guadagni e con il destro non lascia scampo a Marcone. Al 23′ i lucani si affidano a Costa Ferreira che, direttamente da calcio di punizione, impegna l’attento Baiocco. Poco dopo sono ancora gli ospiti a rendersi insidiosi: Coccia scatta sul filo del fuorigioco, il suo tiro a giro però viene smanacciato in calcio d’angolo dall’estremo difensore azzurrostellato.
Il Potenza continua ad attaccare: poco dopo la mezz’ora Piana vede Baiocco leggermente fuori dai pali e prova a sorprenderlo con un destro che sfiora la traversa. Al 35′ la Paganese sfiora il 2-0: Zito serve Castaldo che elude la marcatura di un difensore rossoblù, ma il suo tiro si spegne di poco fuori. Nelle battute finali Guadagni si fa vedere in due circostanze, ma entrambe le volte la sua conclusione non inquadra lo specchio della porta.
Ad inizio ripresa il Potenza chiude nella propria metà campo la Paganese. Al 58′, infatti, è il palo ad opporsi al pareggio dei lucani: Volpe, servito da Costa Ferreira, in diagonale centra in pieno il legno della porta di Baiocco. La Paganese risponde con Guadagni, il suo mancino si perde sulla traversa. La squadra di Gallo si fa vedere con Costa Ferreira prima e Gigli poi: il numero 11 trova l’opposizione del portiere ospite in corner, mentre Gigli non inquadra lo specchio della porta. All’86’ Firenze impegna severamente Marcone, Piovaccari si fionda sulla ribattuta ma viene abbattuto da Gigli. L’arbitro, però, non considera l’intervento falloso e lascia proseguire. Nei minuti di recupero, dopo un gran intervento di Baiocco su Costa Ferreira, la Paganese chiude i giochi con Piovaccari. La partita, dunque, si conclude con la vittoria della Paganese che con questi tre punti agguanta la zona playoff.
Il tabellino:
Paganese 3-5-2:
Baiocco; Bianchi, Schiavi, Murolo (24’st Sbampato); Zanini, Firenze (44’st Scanagatta), Tissone, Zito, Manarelli; Gudagni, Castaldo (18’st Piovaccari).
In panchina: Pellecchia, Caruso, Vitiello, Viti, Perlingieri, Pica, Sussi, Iannone, Del Regno. Allenatore: Grassadonia.
Potenza 4-3-1-2: Marcone; Coccia (24’st Banegas), Piana (39’st Cargnelutti), Gigli, Maestrelli; Zagaria (24’st Vecchi), Sandri (39’st Sessa), Ricci; Costa Ferreira; Volpe, Salvemini (14’st Baclet).
In panchina: Greco, Petriccione, Zampa, Orazzo, Bruzzo, Zenuni, Sepe. Allenatore: Gallo.
Arbitro: Di Cicco di Lanciano (assistenti: Pintaudi e Ravera; quarto uomo: Carrione).
Reti: 15’pt Murolo, 49’st Piovaccari (P).
Note: 1000 spettatori circa, di cui 200 ospiti. Ammoniti: Tissone, Baiocco, Firenze, Murolo, Manarelli, Zito (PA); Gigli, Coccia, Piana (PZ). Angoli: 3-4. Recupero: 1’pt e 5’st.