napoli

Il Napoli supera in rimonta la Sampdoria e conserva, così, il terzo posto in classifica. I blucerchiati si sono portati in vantaggio con Jankto, poi gli azzurri con Lozano e Petagna sono riusciti a ribaltare il match e a portare i tre punti a casa. Le pagelle del Napoli:

Meret 5.5 – Sbaglia i tempi dell’uscita in occasione del gol di Jankto. Per il resto viene chiamato in causa poche volte per riscattare l’errore e guadagnare la piena sufficienza.

Di Lorenzo 5.5 – Anche lui colpevole nell’azione del gol della Sampdoria. Stringe troppo e lascia campo libero all’inserimento di Jankto che da ottima posizione trafigge Meret. Cresce con il calo degli ospiti e con l’ingresso di Lozano.

Manolas 6.5 – Partita perfetta per il greco che si oppone ad ogni azione doriana. Si rende pericoloso anche in fase offensiva con due assist non concretizzati da Lozano e Mertens.

Koulibaly 6 – Soffre un po’ all’inizio. Mura il tiro di Candreva al 27′, col passare dei minuti cresce. Nel complesso il senegalese è protagonista di una buona prestazione.

Ghoulam 5.5 – Ad inizio match salva sulla linea il colpo di testa di Thorsby, ma comunque sulla sua corsia lascia molti spazi alla Sampdoria. In fase offensiva si propone con costanza, i cross però sono spesso imprecisi. (dal 60′ Mario Rui 6 – Entra bene in partita. Nel finale si fa notare per una lite con Ramirez con conseguente ammonizione).

Fabian 5 – Il peggiore della partita con Politano. L’unico guizzo è il passaggio a Zielinski per il tiro al 12′. Per il resto nullo sia in fase offensiva che difensiva. (dal 46′ Petagna 7 – Sigla il gol vittoria con un colpo di testa che non lascia scampo ad Audero. Basta la sua presenza per creare scompiglio nella difesa ligure. Un attaccante con le sue caratteristiche mancava al Napoli).

Demme 6 – Partita senza infamia e senza lode. Soffre l’aggressività della Samp nel primo tempo anche perché non ha il sostegno di Fabian Ruiz. Meglio Nella ripresa. (dal 60′ Bakayoko 6 – Nel recuperare palloni è tra i migliori del nostro campionato, ma non manca qualche sbavatura nella costruzione della manovra).

Zielinski 6 – Il polacco, dopo un primo tempo poco brillante in cui si è fatto vedere con conclusioni tutt’altro che irresistibili, cresce molto nella ripresa con i suoi tentativi di incunearsi nella difesa sampdoriana. (dal 77′ Lobotka sv).

Politano 5 – Partita sottotono per l’ex Inter che non trova spazi per esprimere le proprie qualità. (dal 46′ Lozano 8 – Entra e cambia il volto della partita. Gol, assist, un palo colpito e il devasto sulla corsia destra. Così si può riassumere la partita del messicano).

Mertens 6 – Da attaccante centrale fatica, non solo per la mancanza di un partner che possa creare spazi, ma anche per la manovra troppo lenta della squadra. Nel secondo tempo cambia marcia, è suo l’assist per l’1-1 di Lozano.

Insigne 6 – Nel primo tempo stenta come il resto della squadra. Nei secondi quarantacinque minuti propizia il gol dell’1-1, con il recupero palla su Candreva. In fase di copertura si sacrifica fino al fischio finale dell’arbitro.