Rievocare il passato e rendersi ancora un’ostica avversaria per le grandi. Il Benevento di Filippo Inzaghi, reduce da un cammino finora impressionante sul piano del rendimento, sfiderà il Milan di Stefano Pioli allo stadio Vigorito. Un match che, classifica alla mano, potrebbe risultare scontato. Ma i sanniti, nella competizione attuale, hanno creato diversi grattacapi alle squadre blasonate. Inoltre, i giallorossi appaiono come una sorta di bestia nera per i rossoneri. Non mancano, infine, le curiosità attorno al match in programma il prossimo 3 gennaio:
- Due appuntamenti tra le due formazioni nella storia di entrambi i club e il Benevento risulta ancora imbattuto: un pareggio, nell’incredibile 2-2 targato Brignoli, e una vittoria a San Siro nel segno di Iemmello.
- La Strega, contro le più quotate del torneo, è sempre andata in gol tra le mura amiche : sono 5 i gol realizzati dalla squadra di Inzaghi nelle partite con Inter, Napoli, Juventus e Lazio.
- Il Milan, negli ultimi quindici confronti con le neopromosse, ha un ruolino di marcia importante: 10 vittorie e 5 pareggi. E nelle 11 gare più recenti ha sempre trovato la rete.
- Benevento e Milan si scontreranno al Vigorito per la seconda volta. Match che ricade ancora al quindicesimo turno del campionato. Nel dicembre 2017 portò bene con il primo punto conquistato dai campani nella massima competizione.
- La marcia del Diavolo in trasferta è inarrestabile. La compagine lombarda non perde in esterna dal derby con l’Inter il 9 febbraio scorso (4-2, ndr). La striscia positiva è di 10 successi e 4 pareggi.
- Tre marcatori tra le fila del Benevento negli incroci passati: Puscas, Brignoli e Iemmello. Soltanto due rossoneri: Bonaventura e Kalinic.
- Un solo precedente per Inzaghi contro il Milan: 18 dicembre 2018, l’ex attaccante alla guida del Bologna fermò i meneghini allenati da Gattuso sullo 0-0. Due incroci, invece, per Pioli contro il Benevento: in entrambe le occasioni, il mister – seduto sulla panchina della Fiorentina – uscì vincitore dal testa a testa.