e Spezia oggi sul terreno di gioco del Ciro Vigorito si giocheranno una buona parte del proprio futuro. Certo, la stagione è solo all’inizio, ma la sensazione è che sanniti e spezzini sono già chiamati al loro primo vero crocevia della stagione.
Entrambe le formazioni cercheranno di fare bottino pieno per dare un calcio alla crisi e respirare aria pulita senza correre il rischio di essere invischiati nella zona retrocessione. Inutile aggiungere che un pareggio oggi non servirebbe a nessuno anzi, il pari non farebbe altro che peggiorare la classifica delle due squadre.
QUI BENEVENTO
Il Benevento è chiamato a riscattare la brutta prestazione di Verona. La sconfitta in terra veneta ha alimentato il malcontento in una parte di tifoseria che, dopo le belle prestazioni delle prime giornate, si aspettava di passeggiare su un campo difficile quale il Bentegodi. In settimana è arrivata la secca la presa di parte della Curva Sud Benevento che, in modo più che giusto e saggio, ha preso le distanze da tale atteggiamento ed ha ribadito attraverso un comunicato ufficiale la propria vicinanza alla squadra.
Filippo Inzaghi nel corso della conferenza stampa di ieri ha lanciato degli indizi sulla formazione che schiererà nell’incontro di oggi. Su precisa domanda il tecnico dei sanniti ha confermato la presenza dal primo minuto di Marco Sau. Il furetto sardo nei pochi minuti giocati fino ad oggi ha dimostrato di essere tra i più in forma della rosa e l’ex cagliaritano non vuole far rimpiangere l’assenza di Caprari punito con due giornate di squalifica dal giudice sportivo. Ce la fanno anche Barba e Maggio e non è da escludere un loro utilizzo nel corso della gara. In avanti ancora spazio a Lapadula che domani raggiungerà il Perù per rispondere presente alla prima chiamata in Nazionale.
QUI SPEZIA
La squadra di Italiano arriva nel Sannio con il chiaro intento di fare punti e dimenticare il 4-1 rimediato settimana scorsa contro la Juventus. Il tecnico dei liguri però deve fare i conti con l’infermeria. Non saranno della partita infatti i vari Galabinov, Verde, Farias, Maggiore, Zoet, Sala, Mattiello, assenze importanti per un incontro che vale tanto, sia in termini di classifica che dal punto di vista psicologico.
PROBABILI FORMAZIONI
Benevento (4-3-2-1)
: Montipò; Letizia, Caldirola, Glik, Foulon; Schiattarella, Dabo, Ionita; Sau, R. Insigne; Lapadula. Allenatore: Filippo Inzaghi. A disposizione: Manfredini, Gori, Maggio, Barba, Pastina, Basit, Tello, Hetemaj, Viola, Improta, Di Serio, Moncini.
Spezia (4-3-3): Provedel; Ferrer, Terzi, Chabot, Bastoni; Deiola, M. Ricci, Pobega; Agudelo, Nzola, Gyasi. Allenatore: Vincenzo Italiano. A disposizione: Krapikas, Rafael, Marchizza, Dell’Orco, Ismajli, Vignali, Mora, Agoumè, Estevez, Leo Sena, Piccoli
Arbitro: Aureliano di Bologna
Assistenti: Valeriani e Marchi
IV Ufficiale: Di Martino
VAR: Di Bello e Di Vuolo
I PRECEDENTI NEL SANNIO
Sono 4 i precedenti in terra campana e tutti si rifanno al campionato di Serie B. Il bilancio vede 3 affermazioni dei sanniti ed una vittoria ligure ottenuta nella stagione 2018-2019.
26-10-16: Benevento – Spezia 1-0 (81′ Raman Chibsah)
23-5-17 (Play Off): Benevento – Spezia 2-1 (22′ Fabio Ceravolo, 24′ George Puscas, 69′ Nenè [S])
16-3-19: Benevento – Spezia 2-3 (32′ M. Ricci [S], 34′ Roberto Insigne [B], 64′ Alessio Da Cruz [S], 68′ David Okereke [S], 88′ Samuel Armenteros [B])
29-2-20: Benevento – Spezia 3-1 (15′ Emmanuel Gyasi [S], 66′ Riccardo Improta, 76′ Gabriele Moncini, 89′ Nicolas Viola)