Dopo le polemiche scaturite in seguito alla decisione del CASMS di far disputare la partita a porte chiuse, Paganese e Casertana sono pronte a fronteggiarsi nella finale playoff. Gli azzurrostellati sono reduci dal 3-2 rifilato alla Lupa Frascati, mentre i falchetti dal pareggio ricco di gol contro l’Arzachena.
La cronaca:
Il primo tentativo della partita è in favore degli azzurrostellati con un cross profondo di Faiello per la testa di Cipolla al 7’, l’incornata termina sull’esterno della rete. Rispondono subito i rossoblù con un sinistro al volo di Sabatino sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la sfera finisce alta sopra la traversa. Al 18′ la Casertana prova a pungere in contropiede: Casoli pesca Bollino che, però, in spaccata non riesce a centrare lo specchio della porta. Il match fatica a decollare, entrambe le compagini peccano di precisione e il risultato non si schioda dallo 0-0. Al 38′ la Paganese si affida a De Felice, il cui tentativo di prima si spegne di poco a lato. L’ultimo sussulto dei primi quarantacinque minuti è di marca rossoblù: Bollino supera una serie di avversari e con il destro impegna un attento Moro. Al duplice fischio del direttore di gara, Paganese e Casertana rientrano negli spogliatoi sul risultato di 0-0.
Ad inizio ripresa la Casertana trova la rete del vantaggio con Bollino, tuttavia l’arbitro annulla la marcatura per la posizione irregolare del numero 10. Al 51′ è D’Agostino a farsi vedere dalle parti di Moro con una conclusione che si perde direttamente sul fondo. La Casertana continua ad attaccare e al 53′ l’estremo difensore azzurrostellato si supera sul destro a giro di Turchetta deviandolo in corner. La truppa di Giampà risponde al 56′ con Campanile che vede e serve Sicurella, il cui tiro sfiora soltanto la traversa. Al 72′ la Paganese va a un passo dal vantaggio: Prisco non trattiene il cross di D’Agostino, De Felice di testa indirizza la palla verso lo specchio della porta, ma Sabatino sulla linea di porta salva il risultato. Al 76′ è Moro a salvare i suoi su una deviazione di Faiello che per poco non realizza una clamorosa autorete. Dall’altro lato, in sessanta secondi, De Felice si fa vedere in due circostanze, ma in entrambe le occasioni non riesce a trovare la giocata vincente. A sei minuti dal novantesimo la Casertana spreca un’importante azione con Taurino: il classe ’95, tutto solo in area, da buona posizione non riesce a inquadrare la porta. Il match non regala ulteriori emozioni e al termine del tempo regolamentare, le due contendenti dovranno conquistare la vittoria nei tempi supplementari.
Al 94′ la Casertana sblocca la partita con Ferrari, abile a sfruttare nel migliore dei modi il cross di Liurni. Al 103′ la Paganese protesta per un presunto tocco di mano di Prisco fuori l’area di rigore non ravvisato dal direttore di gara. Poco dopo gli azzurrostellati si fanno vedere con De Felice che mette al centro una palla non raccolta da nessun compagno di squadra.
Nel secondo tempo supplementare la Casertana trova anche il raddoppio con Guida che al 112′ sfrutta un errore della retroguardia azzurrostellata e a porta sguarnita fa 2-0. La Paganese prova a rientrare in partita e si affida ad un tentativo in acrobazia di De Felice che termina alto. La Casertana si impone 2-0 e vince i playoff, altra delusione invece per la Paganese dopo quella maturata in campionato.
Il tabellino:
Paganese (3-4-3):
Moro; Maccherini (55′ Cusumano), Di Somma, Capone (111′ Dioh); Cipolla (70′ Maggio), Del Gesso, Sicurella (77′ Iuliano), Faiello; De Felice, Campanile (70′ Fois), D’Agostino. Allenatore: Giampà.
Casertana (4-3-3): Prisco; Paglino, Soprano, Sabatino, Cugnata; Casoli, Manzo, Tringali (89′ Matese); Bollino (73′ Liurni), Ferrari (108′ Guida), Turchetta (65′ Taurino). Allenatore: Cangelosi.
Arbitro: Carlo Virgilio della sezione di Agrigento
Ammoniti: Capone (P), Cipolla (P), Soprano (C), Ferrari (C), Matese (C)
Espulso: Faiello (P)
Marcatori: 94′ Ferrari (C), 112′ Guida (C)