Paganese Calcio

Dopo i sei gol rifilati al Cassino, la Paganese cerca continuità sul campo del Sarrabus Ogliastra. Gli azzurrostellati, primi in classifica con il Sorrento, possono sfruttare l’ostico impegno dei costieri a Caserta per provare a conquistare la vetta in solitaria. I sardi, reduci dalla sconfitta subita proprio per mano del Sorrento, hanno bisogno di punti per allontanare la zona pericolante della graduatoria.

La cronaca:

Al primo affondo gli azzurrostellati trovano il gol del vantaggio direttamente su calcio di punizione: D’Agostino disegna una traiettoria imparabile per De Luca, con la palla che impatta sul palo e poi si insacca in rete. I locali replicano con un cross basso di Floris, sul quale Mancosu non arriva per una questione di centimetri. Al 17′ è nuovamente l’Ogliastra a rendersi insidiosa: Cadau, riceve da Floris, e scocca un tiro che si perde di poco fuori. Poco dopo i sardi sciupano una buona occasione per agguantare il pareggio con Mancosu, il quale davanti a Moro non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Alla mezz’ora la Paganese si fa rivedere con D’Agostino: il capitano azzurrostellato sfrutta un rimpallo tra Maggio e Derbali e va in gol, ma la marcatura viene invalidata per un precedente tocco di mano del numero 10. Trascorrono tre minuti e Sicurella lascia partire un destro indirizzato all’incrocio, sul quale De Luca si supera con un grande intervento. I padroni di casa tornano a farsi vedere dalle parti di Moro con Floris, il quale da posizione favorevole temporeggia e serve Ladu, la sua conclusione però è facile preda dell’estremo difensore campano. L’ultima chance la crea ancora D’Agostino, favorito da un contropiede magistralmente condotto da Cusumano, De Luca è attento e si oppone al tentativo del classe 1992.

Il Sarrabus Ogliastra prova ad approcciare la ripresa con maggiore convinzione, ma la Paganese non lascia varchi e tenta di colpire in ripartenza. Al 58′, proprio su contropiede, gli ospiti vanno al tiro con D’Agostino ma la sfera finisce di un soffio sul fondo. Al 62′ Floris con un filtrante trova Mancosu, la cui conclusione viene respinta in corner da Moro. Cinque minuti più tardi e D’Agostino sciupa una buona occasione andando alla conclusione e non servendo Cusumano meglio appostato. Al 69′ l’Ogliastra si affida a un tiro dalla distanza di Ladu che si spegne di poco fuori. I sardi si proiettano in avanti alla ricerca del pareggio, mentre la Paganese contiene e quando riesce si affaccia pericolosamente dalle parti di De Luca. Al 77′ Mancosu si accentra dalla sinistra, il suo tentativo tuttavia è facile preda di Moro. Successivamente la truppa di Giampà sciupa un’azione importante: Faiello entra in area di rigore, ma senza trovare il varco giusto per battere a rete. La palla arriva poi a Fois che scocca un tiro che De Luca controlla agilmente. L’estremo difensore locale risulta decisivo anche all’86’ neutralizzando di piede l’inzuccata di De Felice. Non accade più nulla, la Paganese vince di misura e conquista la testa solitaria della classifica grazie alla vittoria della Casertana sul Sorrento.

Il tabellino:

Sarrabus Ogliastra (4-4-2)

: De Luca; Laconi (85′ Zoppi), Derbali, Zanoni (89′ Villa), Balbo; Cadau, Ladu, Demontis, Mat. Floris (68′ Manca); Nurchi, Mancosu. All.: Sanna (Loi squalificato)

Paganese (3-4-3): Moro; Maccherini, Di Somma, Esposito; Cusumano (73′ Fois, (90′ Campanile)), Del Gesso, Sicurella (63′ Verna), Faiello; De Felice, Maggio (79′ Cipolla), D’Agostino (93′ Capone). All.: Giampà

Arbitro: Acquafredda di Molfetta

Ammoniti: Cadau (C), Maggio (P), Mat. Floris (C), Del Gesso (P), Faiello (P), Moi (C, in panchina)

Marcatori: 3′ D’Agostino (P)