benevento, sassuolo

Un impegno probante per il Napoli in trasferta. La squadra di Luciano Spalletti è di scena al Mapei Stadium dove affronta il Sassuolo di Alessio Dionisi. Gli azzurri, in vetta alla classifica, hanno intenzione di blindare il primato. Per i neroverdi è una buona chance di risalire la china dopo la vittoria di San Siro.

La cronaca

Partenza arrembante per la squadra campana che va alla ricerca della conclusione subito con Fabian: la sfera è ribattuta dalla difesa. Al quarto d’ora occasione colossale per Zielinski su suggerimento di Di Lorenzo, seguito da una giocata di Fabian. Il polacco, da mattonella interessante, spedisce fuori. Al 21′ Berardi prova il tiro per beffare Ospina dalla distanza, l’estremo difensore blocca. Al 27′ è Insigne ad anticipare l’intervento dell’avversario e calciare verso lo specchio: nessun problema per Consigli. Passata la mezz’ora, un intervento di Rogerio e un tentativo di Insigne sono le ultime occasioni del Napoli nel primo tempo. La frazione si chiude con un destro debole di Raspadori e un mancino di Ferrari dagli sviluppi di un angolo, entrambi neutralizzati da Ospina.

Più determinato e incisivo l’undici di Spalletti al rientro sul rettangolo verde dopo l’intervallo. Al 52′ Zielinski recupera il pallone e lo serve a Fabian: lo spagnolo libera un sinistro di prima intenzione e beffa Consigli. Trascorrono otto minuti e Zielinski confeziona un altro assist, questa volta per Mertens abile a raddoppiare. Il Sassuolo non ci sta e reagisce. Al 72′ il subentrato Kyriakopoulos crossa verso Scamacca, l’attaccante aggancia e scarica una botta sulla quale Ospina è incolpevole. A un giro di cronometro dal 90′, Ferrari stacca su un calcio piazzato battuto da Berardi e firma il 2-2. Nel recupero Defrel completa la rimonta, ma il direttore di gara segnala un fallo su Rrahmani e nega la gioia ai neroverdi. Gli azzurri rischiano nel finale: al triplice fischio è 2-2 e la vetta è mantenuta, le milanesi però si fanno sotto.

Il tabellino

Sassuolo (4-3-3):

Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio (61′ Kyriakopoulos); Frattesi (77′ Harroui), Lopez, Traore (61′ Henrique); Berardi, Scamacca, Raspadori (88′ Defrel). A disposizione: Pegolo, Ayhan, Magnanelli, Peluso, Muldur, Satalino. Allenatore: Dionisi

Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly (80′ Jesus), Mario Rui; Lobotka, Fabian (66′ Politano); Lozano (73′ Demme), Zielinski, Insigne (46′ Elmas); Mertens (66′ Petagna). A disposizione: Meret, Marfella, Malcuit, Ghoulam, Ounas. Allenatore: Spalletti

Arbitro: Ivano Pezzuto della sezione di Lecce

Marcatori: 52′ Fabian (N), 60′ Mertens (N), 72′ Scamacca (S), 89′ Ferrari (S), 93′ Defrel (S)

Ammoniti: Rogerio, Berardi, Henrique (S), Politano, Demme (N)

Espulso: Spalletti (N)