Napoli

Il Napoli si prepara a scendere in campo allo stadio “Grande Torino” per affrontare la formazione guidata da Paolo Vanoli. Gli azzurri di Antonio Conte, reduci dalla convincente vittoria interna contro la Roma, vogliono consolidare il primato in classifica e proseguire il loro cammino. Dall’altra parte, il Torino è desideroso di interrompere un periodo complicato e di ritrovare fiducia davanti al proprio pubblico.

La cronaca:

La prima opportunità della partita la crea il Torino: Adam riceve un cross dalla sinistra e colpisce di testa, ma la palla si spegne di poco a lato. Il Napoli tenta di rispondere con Lukaku, il quale perde l’equilibrio proprio al momento del tiro. Al 10’ il Torino sorprende il Napoli dagli sviluppi di rimessa laterale: Gineitis cerca Sanabria, ma l’attaccante argentino non riesce a trovare la deviazione vincente per pochi centimetri. Poco dopo, Kvaratskhelia approfitta di una corta respinta della difesa granata e tenta un destro a giro che termina la sua corsa a lato. Al 19’ il Napoli si rende nuovamente insidioso con un recupero palla in pressione alta: Kvaratskhelia scocca il destro, ma Lukaku devia involontariamente la palla sul fondo. Tre minuti più tardi, è Milinkovic-Savic a salvare il Torino: il numero 77 azzurro pesca Lukaku che, con un pregevole colpo di tacco, impegna severamente il portiere serbo. Alla mezz’ora il Napoli sblocca il risultato: McTominay, favorito da un tocco di un avversario, di sinistro sorprende Milinkovic-Savic sul primo palo. Il Torino non si arrende e sfiora il pareggio con Coco: Sanabria serve un assist perfetto dalla destra, ma il centrale granata, a porta vuota, non riesce a controllare il pallone. Al 41’ altro sussulto dei padroni di casa: Sanabria, però, manca di un soffio la deviazione decisiva su un cross proveniente dalla destra. La prima frazione di gioco si conclude senza ulteriori emozioni e con il Napoli avanti di una rete.

Al 48′ Vojvoda, da buona posizione, scocca un tiro che è sporcato in corner dal provvidenziale intervento di Rrahmani. Al 56′ McTominay dà il via a una pericolosa ripartenza: Lukaku col tacco serve Politano che, con Milinkovic-Savic fuori dai pali, non riesce a servire nessuno dei compagni appostati in area. Sul seguente calcio d’angolo, Di Lorenzo di testa non inquadra la porta. Al 60′ Politano si accentra dalla destra, ma il suo sinistro finisce abbondantemente sul fondo. Quattro minuti più tardi è ancora Milinkovic-Savic a evitare il raddoppio ai partenopei con una grande risposta sull’incornata di Olivera. Al 76′ Karamoh ci prova con un destro che non impensierisce Meret. Sul versante opposto la conclusione di Lukaku è murata in calcio d’angolo da Coco. In pieno recupero Simeone costringe Milinkovic-Savic al’ennesimo miracolo, poi Neres segna il 2-0, ma il gol viene annullato per fuorigioco del brasiliano. Al triplice fischio del direttore di gara, il Napoli può gioire per la conquista di altri tre punti fondamentali.

Il tabellino:

Torino (3-5-2):Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Masina (74′ Sosa); Pedersen (46′ Lazaro), Ricci, Linetty (62′ Vlasic), Gineitis, Vojvoda (74′ Karamoh); Sanabria (62′ Njie), Adams. A disp:Donnarumma, Paleari, Balcot, Maripan, Ciammaglichella, Dembelè, Tameze. All. Vanoli.

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa (86′ Folorunsho), Lobotka, McTominay; Politano (74′ Spinazzola), Lukaku (86′ Simeone), Kvaratskhelia (79′ Neres). A disp. Contini, Caprile, Juan Jesus, Gilmour, Marin, Zerbin, Ngonge, Raspadori. All. Conte.

Arbitro: Fabbri di Ravenna.

Ammoniti: Walukiewicz (T), Pedersen (T), Coco (T), Anguissa (N), Ricci (T)

Marcatore: 30′ McTominay (N)