Nocerina

Domenica da dimenticare per il Matese che, superato in casa dal Tivoli, vede ulteriormente aumentare il distacco dalla salvezza diretta. Nel girone G, nell’anticipo delle 11, l’Ischia s’impone sul Budoni per 2-1. Torna al successo Gladiator che archivia la pratica Nuova Florida con un convincente 4-2. Continua a correre la Nocerina, vittoriosa nel finale sul Flaminia. Niente da fare per il San Marzano che torna con zero punti dalla trasferta contro la Romana. Nel girone I, all’Acireale basta la rete di Zupperl ad inizio ripresa per avere la meglio su uno sfortunato Portici. Il Real Casalnuovo regola per 2-0 il Castrovillari e si porta a -1 dalla zona play-off.

Matese- Tivoli Calcio 0-2
Niente da fare per il Matese che, dopo un primo tempo bloccato sullo 0-0 ma con buone chance da ambo la parti, crolla nella ripresa e non inverte la rotta di una stagione maledetta. Alla prima vera azione pericolosa della ripresa, il Tivoli passa: passaggio di De Marco per Pellegrini che carica il destro e infila l’estremo difensore verdeoro. La reazione del Matese è timida e non riesce a creare grossi affanni a Zappala. Al 92′ Camilli ruba palla a Lesi sulla linea di centrocampo e, una volta in area, calcia di sinistro beffando per la seconda volta Rinaldini.

Ischia-Budoni 2-1
Il match è vivace fin dalle prime battute. Al 19′ il risultato si sblocca in favore dei padroni di casa: Talamo dribbla un difensore e serve un assist al bacio a Quirino che non sbaglia e insacca. Al 25′ intervento scomposto di Florio su Bammacaro e calcio di rigore per il Budoni: sul dischetto ci va Basualdo che non sbaglia e porta la gara sull’1-1. La reazione degli isolani è immediata e al 33′ ha una doppia occasione per raddoppiare prima con una conclusione di Baldassi respinta da Marano, poi con un destro di Di Meglio che sfiora l’incrocio dei pali. Nella ripresa, l’Ischia alza i ritmi e sfiora nuovamente il vantaggio con il colpo di testa di Pastore, ma l’estremo difensore sardo compie un miracolo e neutralizza il pericolo. Al 69′ cross di Ballirano per la testa di Longo, Marano interviene in tuffo e poi para a terra il tiro di Baldassi. Dopo un gol annullato a Longo per fuorigioco, ci prova Giacomarro dalla distanza, la palla si perde fuori dallo specchio della porta di un soffio. Quando la partita sembrava destinata a chiudersi sull’1-1, ecco che arriva il gol vittoria per i ragazzi di mister Buonocore: su calcio piazzato dal limite, Giacomarro lascia partire una rasoiata che non lascia scampo a Marano.

Nocerina-Flaminia 1-0

Continua la marcia della Nocerina, alla quinta affermazione consecutiva. I molossi con un gol di Liurni regolano il Flaminia e conservano la quarta piazza. Il primo tempo scorre su ritmi equilibrati. Nel finale di frazione i rossoneri si rendono insidiosi con Cardella, Liurni, Gaetani e Vecchione, ma senza successo. La ripresa vede la Nocerina sviluppare varie manovre interessanti, ma al 77′ è il Flaminia a sprecare una buona occasione con Fantoni. Allo scadere la banda di Nappi riesce a trovare il gol vittoria con un preciso mancino di Liurni che manda in visibilio il San Francesco.

Gladiator- Nuova Florida 4-2
Primo tempo straripante dei padroni di casa. Al 9′, dopo un batti e ribatti sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Visconti, la sfera finisce sui piedi di Onesto che calcia in porta e realizza la rete del vantaggio. Dieci giri di lancette più tardi, Messina stacca più in alto di tutti sull’angolo di Visconti e infila Giordani. Sul 2-0, il Gladiator non abbassa i ritmi e al 33′ cala il tris: filtrante di Navas per Messina che salta il portiere, ma trova l’opposizione di Negro sulla linea. Tuttavia, la retroguardia biancorossa nulla può sulla conclusione di Panic che gonfia la rete per la terza volta nei primi quarantacinque minuti e finisce sul tabellino dei marcatori all’esordio in maglia nerazzurra. Al ritorno in campo dagli spogliatoi, i laziali accorciano le distanze con Van Rijswijk che riceve l’invito di Jelicanin e riaccende le speranze degli ospiti. L’illusione di riaprirla dura poco: al 63′ dalla bandierina Visconti pesca la testa di Messina che sigla la sua doppietta personale e riporta la compagine di mister Manzillo sul triplo vantaggio. Dopo il 4-1 la partita rallenta e i locali gestiscono con tranquillità l’ampio vantaggio. Nel finale c’è tempo per la punizione vincente di Bruno che rende meno amaro il passivo per la Nuova Florida.

Romana- San Marzano 2-0
Dopo un primo tempo equilibrato e con poche occasioni da ambo le parti, i padroni di casa interpretano la ripresa con un piglio più determinato e al 53′ sbloccano la sfida con Calì. La Romana continua a premere sull’acceleratore alla ricerca del 2-0 e lo sfiorano più volte: di Fiore la chance più ghiotta. Il San Marzano, incapace di reagire, subisce passivamente l’aggressività dei laziali che, in pieno recupero, mettono in ghiaccio il match con Romagnoli. Quarta sconfitta nelle ultime cinque gare per i blaugrana che vedono avvicinare pericolosamente la zona play-out.

Castrovillari- Real Casalnuovo 0-2
È una buona prova quella offerta dal Real Casalnuovo nella trasferta di Castrovillari. Il predominio territoriale dei granata viene premiato per due volte in soli cinque giri di lancette: al 36′ Sosa apre le marcature, al 41′ Sarno trasforma il rigore del 2-0. Nonostante il doppio vantaggio maturato nel primo tempo, lo spartito del match non cambia nemmeno nella seconda frazione di gioco, con la squadra di mister Esposito che continua a mantenere il pallino del gioco fino al triplice fischio che sancisce il ritorno alla vittoria, dopo tre K.O. consecutivi.

Portici- Acireale 0-1
Il Portici non riesce a dare seguito al pareggio di Reggio Calabria e al “San Ciro” viene superato di misura dall’Acireale. I primi quarantacinque minuti sono avari di emozioni, entrambe le squadre non riescono a creare particolari occasioni pericolose. Dopo 30′ secondi dall’inizio del secondo tempo, i siciliani trovano il gol dell’1-0 grazie alla conclusione di Zuppel, sul quale De Luca non può nulla. I ragazzi di Condemi, senza troppa precisione né fortuna, attaccano a testa bassa alla ricerca del pari, ma l’Acireale si difende con ordine e riesce a mantenere il vantaggio fino alla fine.