sorrento girone hFonte foto: Sorrento 1945

Competizioni spesso sottovalutate dagli addetti ai lavori. E invece lo scenario della Serie D regala sempre emozioni differenti. Ma è nel Girone H che potrebbe consumarsi un vero e proprio dramma per le formazioni campane impegnate. Perché anche nelle gare di recupero, le compagini del territorio nostrano sono incappate in altri passi falsi. Errori, episodi sfavorevoli e ingenuità che stanno costringendo tre su quattro a vivere un momento di assoluta criticità. C’è bisogno di una sterzata decisiva nelle prestazioni e nei risultati per non complicare ulteriormente una situazione paradossale.

L’unico club che sta tenendo botta e sta impressionando è il Sorrento. I rossoneri, primi in classifica e con un margine considerevole (5 punti sulle seconde, ndr), puntano alla promozione in terza serie. Il rendimento è da big del torneo, con cinque vittorie e un solo pareggio nelle sei partite disputate. Un percorso quasi netto per la squadra costiera che si ritrova ferma dallo scorso 1° novembre con il successo racimolato ad Altamura. Totalmente opposto, invece, il cammino degli altri team campani. Real Aversa, Portici e Puteolana versano in gravi difficoltà di graduatoria nel Girone H.

Sfortunato il gruppo casertano nello scontro-salvezza di Fasano. In vantaggio con il gol di Simonetti dagli undici metri, i Normanni sono stati interrotti dalla pioggia e dalla forte burrasca abbattutasi sulla Puglia. Incontro interrotto e ancora posticipato, il sodalizio di Pellegrino resta fermo nella bagarre più calda. Malissimo gli azzurri nel match interno con il Gravina: un crollo che determina il secondo ko consecutivo. Ultimi, a una lunghezza di distanza dalle corregionali, i Diavoli Rossi che negli ultimi giorni hanno ufficializzato rinforzi importanti. Tuttavia, la strada per la risalita è ancora lunga: la vittoria più recente è del 27 settembre scorso, poi cinque sconfitte in altrettanti impegni e dei limiti strutturali nella doppia fase.

Fonte foto: Sorrento 1945