Domenica di ufficialità per le squadre campane di Serie D. Ecco quanto accaduto in ottica mercato nelle ultime ore:
- Altra riconferma in casa grigiorossa. L’Unione Sportiva Angri 1927 comunica che Alessandro Liguoro indosserà la maglia grigiorossa anche nella stagione 2022/2023: “È stato un anno importante che si è concluso come tutti speravamo. Sono contento e onorato di poter indossare ancora una volta questa maglia. So cosa significa e quanto sia importante per i tifosi. Per tale motivo, bisogna resettare tutto e concentrarsi per raggiungere i nuovi obbiettivi. Ringrazio tutta la società per la rinnovata fiducia e tutti gli incredibili tifosi di questa grande squadra e grande città. Forza Cavallino”.
- Nocerina: Dopo un’estenuante trattativa la società è lieta di comunicare di aver raggiunto l’accordo di prestazione sportiva per la stagione 2022/23, con il calciatore Khaleel Mohamed Nuri in arte “Marcelo”. Difensore centrale nato il 13 dicembre 2001, Khaleel fa parte della nazionale U19 della Libia. Nella scorsa stagione si è particolarmente messo in mostra nella Champions League africana con la maglia dell’Al Itthiad. Con la pluri titolata squadra di Tripoli il calciatore ieri ha vinto lo scudetto nazionale e poi e’ volato in Italia per raggiungere i suoi nuovi compagni nel ritiro di Bisaccia.
- La Polisportiva Santa Maria mette a segno altri due rinforzi importanti per la stagione 2022/2023, con l’acquisizione delle prestazione sportive di Michele Pane e Gabriele De Leonardis. Due nuovi centrocampisti, entrambi ex Cittanova, pronti a dare gamba e qualità alla formazione di mister Di Gaetano. Il primo, classe 2002 e cresciuto nelle giovanili del Torino, arriva dal Cittanova dove, nella scorsa stagione, ha collezionato 20 presenze. Tra le altre società nella quale ha militato ci sono anche il Chieri e la ProVercelli U19, mettendosi in grande spolvero. Il secondo, sempre proveniente dal Cittanova, è un classe 2003, che da mediano di centrocampo ha fatto 11 presenze nel campionato appena trascorso. Nella sua carriera ha indossato la maglia anche del F.C Messina e del Roccella. “Abbiamo già lavorato con mister Di Gaetano e conosciamo la serietà di questa società – hanno detto i due – Abbiamo, quindi, subito sposato il progetto e speriamo di dare un contributo importante”.