Nella trentaduesima giornata del girone G di Serie D, delusione Gelbison battuta dall’Atletico Lodigiani per 2-1. Per i capitolini decisivi i due gol messi a segno da Marcheggiani nella prima frazione di gioco. La rete del 2-1 dei cilentani arriva solo al 68′ grazie a Viscomi che intercetta una palla vagante nell’area di rigore biancorossa e dimezza lo svantaggio. A questo punto sono i rossoblù a riversarsi in attacco e a cercare più insistentemente il gol che non arriva: al triplice fischio la compagine di mister Giampa’ vede sfumare il sogno della promozione diretta. Continua a volare la Sarnese, oggi vittoriosa sul campo dell’Olbia. I padroni di casa sbloccano il match al 4′ con un bel destro dalla distanza di Yanovsky. La reazione della Sarnese è immediata: al 10′ il mancino di Matese beffa Ascioti. Il botta e risposta continua nella ripresa. Al 58′ l’Olbia trova di nuovo il vantaggio con Ragatzu, ma il 2-1 locale dura due giri di lancette: al 60′ conclusione dai 25 metri di Lagizir che si insacca sotto l’incrocio. Al 78′ il numero 10 granata si ripete e con una bella girata cala il tris e completa la rimonta. Reduce dalla sconfitta contro la Sarnese, la Paganese batte di misura l’Atletico Uri. La sfida si apre con una chance per l’Atletico Uri: punizione di Fadda respinta con i pugni da Spurio, arriva Rosseti che di testa prova ad indirizzare la sfera in rete, ma senza successo. La Paganese risponde prima con G. De Feo che colpisce il palo direttamente dalla bandierina, poi con Mancino che carica il destro ma trova l’opposizione di Bortoletto. Nella seconda frazione di gioco, gli azzurrostellati sfiorano l’1-0 con una conclusione a giro di Mancino e con una girata di G. De Feo e al 64′ passano: traversone di Malvestuto per la testa di D’Angelo che supera Bortoletto e realizza la rete che decide l’incontro. Grazie alle reti di Negro e Maniero, il Savoia archivia la pratica Terracina e continua la sua corsa per conquistare un posto nei play-off. La Puteolana viene travolta dal Guidonia per 4-0. I gol dei laziali, tutti nel primo tempo, portano la firma di Spinosa, Cali’, autore di una doppietta, e Spavone.
Nel girone H, la Nocerina supera l’esame Virtus Francavilla. Dopo un primo tempo conclusosi sullo 0-0, al 48′ i molossi rompono l’equilibrio con Felleca che da calcio di punizione supera Cevers. Dopo appena un minuto e in campo aperto, Felleca si ritrova a tu per tu con l’estremo difensore salentino e lo punisce per la seconda volta. Il tris si concretizza al 71’ con un’incornata di Addessi. Per il Virtus Francavilla, il gol che rende meno pesante la sconfitta arriva solo all’84’, con il rigore trasformato da Sosa. Con un gol per tempo, l’Ischia si aggiudica il derby contro l’Acerrana. Il vantaggio gialloblù arriva al 3′ grazie ad un colpo di testa di Pastore su assist di Padulano. La rete che chiude i giochi arriva al 78′: Trofa, lanciato da Colella, serve Piszczek che deposita in rete il gol che mette in ghiaccio tre punti d’oro in ottica salvezza. Palmese e Manfredonia non vanno oltre l’1-1. Al gol dei pugliesi con De Luca al 4′, risponde all’11’ Santarpia che s’incunea dall’out di destra e deposita la sfera alle spalle di Antonino. Terzo K.O. di fila per l’Angri superato dal Matera per 3-1. In vantaggio al 36’ grazie al gol di Boza Drole, nella seconda frazione di gioco i grigiorossi cedono sotto i colpi di Di Piazza, Giordani e Burzio e vedono emergere lo spettro della retrocessione diretta. Sconfitta per 2-0 del Costa D’Amalfi al cospetto del Gravina. I gol che condannano i costieri arrivano nella prima frazione di gioco. Al 3′ Chiaradia libera Stauciuc che con un tiro preciso infila Manzi. A ridosso del duplice fischio, Santoro serve Stauciuc che con un gran tiro di piattone raddoppia e realizza la sua personale doppietta. Nel girone I, la Scafatese travolge l’Igea Virtus per 4-0 con una doppietta di Foggia, Potenza e Molinaro. Con un successo per 2-1 contro l’Acireale, il Pompei conquista con due giornate di anticipo una meritata salvezza. I vesuviani sbloccano la contesa nel primo minuto della ripresa con Sepe e raddoppiano con Vitale al 61′ che si avventa su una respinta di Zizzania dopo un tiro insidioso di Puntoriere. All’87’ i siciliani accorciano le distanze con il penalty messo a segno da Mokulu, ma il Pompei si difende bene fino al triplice fischio e può festeggiare la permanenza in Serie D.