Tornano in campo le squadre campane impegnate nella ventiquattresima giornata di Serie D. Gladiator-Muravera è stata rinviata per casi di positività al Covid-19 all’interno della squadra sarda.
Nel girone F il Matese si impone contro il Castelnuovo Vomano, terzo in classifica, grazie alla rete di Langellotti e riduce ad un solo punto la distanza dalla zona playoff. Nel gruppo G è terminato a reti bianche il derby salvezza tra Giugliano e Afragolese, che hanno due partite da recuperare. I tigrotti restano ultimi a due punti dai playout. I rossoblù, invece, accusano un ritardo di due punti dalla zona salvezza. Colpo importante per il Nola che supera 3-2 il Carbonia in rimonta. Decisive le marcature di Gassama, Alvino e Acampora. Con questi tre punti, i bianconeri, balzano ad un solo punto dal Latte Dolce dodicesimo. Vittoria fondamentale in chiave classifica per il Savoia, vittorioso sul Latina per 4-3. In gol Depetris, Kyeremateng, Caso Naturale e Cipolletta. Successo che permette agli oplontini di agganciare momentaneamente la zona playoff. Termina 0-0, invece, la sfida tra Latte Dolce e Nocerina. I molossi conservano comunque il quarto posto. Nel girone H la Puteolana perde per 3-0 lo scontro salvezza contro il Francavilla. Sconfitta amara per i diavoli rossi, i quali restano ultimi in classifica. Dopo due risultati utili consecutive perde anche il Portici, superato 2-0 dal Bitonto. La situazione degli azzurri, che hanno più partite disputate rispetto alle squadre che seguono, resta molto complicata visti i soli due punti che li separano dalla zona retrocessione. Tonfo del Real Aversa, sconfitto 4-0 dalla Fidelis Andria. La squadra casertana con questa sconfitta resta in zona playout, ma con due gare da recuperare potrebbe compiere un bel balzo verso la conferma della Serie D. Poker subito anche dal Sorrento per mano del Lavello. I costieri, in crisi netta in questo 2021, conservano un vantaggio di sette punti dalla zona playout. Nel gruppo I la Santa Maria Cilento supera 3-2 il San Luca, con le reti siglate nel primo tempo da Capozzoli, Maggio e De Gregorio. Tre punti salutari, dunque, per i giallorossi in chiave salvezza. Dopo otto giornate, cade la Gelbison, sconfitti 2-1 dal Biancavilla. A nulla, se non alle statistiche, è servita la rete di Mautone all’87’. La Gelbison, con questa sconfitta, scivola al terzo posto a sei punti di distanza dall’ACR Messina.