catania

La Casertana cade al ‘Pinto’ per mano di un Catania trascinato da Chiricò e Di Carmine. I falchetti, oggi meno brillanti, hanno pagato le tante partite ravvicinate e una condizione atletica limitata dalla partenza ritardata. Con questo risultato gli uomini di Cangelosi restano fermi a 4 punti, mentre i siciliani salgono a quota 7.

La cronaca:

Il match inizia con il Catania che gestisce la palla e al 6′ con Di Carmine crea la prima vera chance, tuttavia Venturi è abile a opporsi al tentativo del numero 10 isolano. Sessanta secondi dopo gli etnei sbloccano i giochi con un eurogol di Chiricò: l’ex Crotone vede l’estremo difensore locale fuori dai pali e dalla lunghissima distanza lo beffa con una traiettoria che si spegne in fondo al sacco. La replica dei falchetti è affidata a Montalto, la cui inzuccata si perde direttamente sul fondo. All’11’ è Bocic a mettere paura alla retroguardia campana, pronta nella circostanza a sventare la minaccia. Al quarto d’ora di gioco è sempre il Catania a farsi vedere, il calcio di punizione di Chiricò però termina a lato. Al 19′ Carretta crossa per Casoli, il quale di testa non riesce a impensierire Bethers. I falchetti vivono un buon momento e al 22′ mettono paura gli avversari con un inserimento di Soprano che, però, non riesce a deviare la palla verso lo specchio della porta. Due giri di lancetta più tardi ed è Montalto a provarci con un sinistro che termina fuori. Sul ribaltamento di fronte il Catania raddoppia con Di Carmine, il quale deve soltanto spingere in rete la deviazione di Venturi sul tiro di Zammarini. Alla mezz’ora Montalto sfrutta un errore di Curado, il suo tiro tuttavia è centrale ed è ben controllato da Bethers. La risposta degli etnei è affidata a Castellini, il quale semina il panico tra le maglie dei falchetti e per poco non trova il 3-0. Nelle battute finali il Catania va vicino al tris in due circostanze: prima con una punizione di Chiricò e poi con un destro di Rocca che centra il palo. L’ultimo sussulto è di marca campana, ma Carretta al momento del tiro cade e non riesce a centrare la porta.

La ripresa inizia ancora con il Catania in proiezione offensiva. Al 46′ ci prova Bocic, Venturi blocca senza problemi. Sessanta secondi più tardi, i ragazzi di Tabbiani calano il tris con Di Carmine. La Casertana non trova la forza per reagire e al 56′ subisce anche il quarto gol: Chiricò si accentra dalla destra e con un sinistro a giro non lascia scampo al numero 22 dei falchetti. All’ora di gioco i padroni di casa si affacciano dalle parti dell’area di rigore siciliana con Taurino, Bethers si salva di piede. Il portiere originario della Lettonia, al 61′, è ancora decisivo sul tentativo di Soprano. Al 78′ il Catania resta in dieci uomini per l’espulsione di Bocic, punito per una gomitata ai danni di Proietti. Non accade più nulla, al triplice fischio del direttore di gara la Casertana deve fare i conti con il primo ko del torneo. Il Catania, dall’altro lato, può gioire per aver ritrovato i tre punti dopo due turni.

Il tabellino:

Casertana (4-3-3):

Venturi; Calapai (48′ Paglino), Celiento, Soprano, Fabbri (27′ Anastasio); Casoli, Proietti, Toscano (48′ Damian); Carretta (48′ Tavernelli), Montalto (60′ Taurino), Curcio. All.: Cangelosi

Catania (4-3-3): Bethers; Castellini, Silvestri, Curado, Mazzotta (77′ Maffei); Zammarini, Quaini (65′ Ladinetti), Rocca (65′ Deli); Chiricò (64′ Marsura), Di Carmine, Bocic. All.: Tabbiani

Arbitro: Valerio Crezzini di Siena

Ammoniti: Soprano (CAS), Ladinetti (CAT)

Espulso: Bocic (CAT)

Marcatori: 7′ Chiricò, 56′ (CAT), 25′, 47′ Di Carmine (CAT)