Vigilia di campionato per il Napoli, impegnato nel lunch match di domani contro la Fiorentina. Le due squadre hanno bisogno di dare seguito alle vittorie ottenute contro Udinese e Cagliari per non perdere ulteriore terreno in classifica. Gattuso dovrà fare a meno di Di Lorenzo squalificato e di Malcuit e Osimhen. Prandelli, invece, non ha assenze, anche se Borja Valero e German Pezzella sono in dubbio per noie muscolari. In attesa del match del Maradona, ecco le curiosità di Napoli-Fiorentina.
- Negli 82 precedenti disputati a Napoli, le due squadre si sono affrontate alla diciottesima giornata in una sola occasione: nel campionato di Serie A 1979/1980, la partita si concluse a reti inviolate. Inoltre, nel mese di gennaio, si sono incrociate 12 volte: sono le 6 vittorie del Napoli, 4 i pareggi e 2 le vittorie della Fiorentina.
- Gabriel Batistuta, Kurt Hamrin e Lorenzo Insigne sono i migliori marcatori della gara con 8 reti. Nelle gare disputate in Campania, invece, Antonio Careca è il miglior realizzatore con 5 gol.
- La Fiorentina rievoca ricordi dolceamari. Nel 1986/1987, grazie all’1-1 contro i viola, il Napoli conquistò il primo scudetto della storia. Altro successo ottenuto, è la Coppa Italia 2013/ 2014 vinta grazie al 3-1 siglato dalla doppietta di Insigne e dal gol di Mertens. Una vittoria, inutile per il destino del Napoli, è da mettere in relazione al ricordo spiacevole. Nel giugno 2001 gli azzurri di Mondonico si imposero 2-1 al Franchi, retrocedendo ugualmente a causa delle contemporanee vittorie di Lecce, Verona e Reggina.
- Negli 82 confronti giocati in casa, il Napoli ha mantenuto la porta inviolata ben 35 volte. Sono 21, invece, le occasioni in cui gli azzurri non hanno segnato.
- Il Napoli, in questa stagione, ha un miglior rendimento in trasferta: sono 18 i punti conquistati fuori casa contro i 13 ottenuti al Maradona. Rendimento totalmente opposto per i toscani, i quali al Franchi hanno raccolto 13 punti sui 18 totali.
- Il Napoli è la squadra che tenta di più la conclusione (278 tiri) ed è la quarta per media di Km percorsi (111.007). La Fiorentina, di contro, è tredicesima per tiri (164) e diciottesimi per km percorsi (106.632).