La Salernitana è chiamata a dare continuità ai tre risultati utili consecutivi e soprattutto all’ottima prova offerta al ‘Meazza’ contro il Milan. L’avversario da superare quest’oggi è di quelli insidiosi: il Bologna che, sotto la guida di Thiago Motta, è arrivato a ridosso della zona europea. Paulo Sousa conferma gli undici che hanno ben figurato a Milano, ancora panchina quindi per Piatek.
La cronaca:
Al primo affondo la Salernitana passa: Pirola, sugli sviluppi di calcio d’angolo, sovrasta Lucumi e di testa batte Skorupski. I campani continuano a pungere e si rendono insidiosi con Mazzocchi, il cui tentativo è neutralizzato dalla retroguardia felsinea. All’11’ il Bologna riequilibra la sfida con Ferguson, bravo ad anticipare Pirola sul preciso cross di Kyriakopoulos. Trascorre un minuto e la formazione granata replica con un’azione ben condotta da Kastanos, la sua conclusione però è imprecisa e non impensierisce l’estremo difensore avversario. Al 21′ Moro riceve palla in area di rigore, rientra sul sinistro, ma sul più bello viene fermato dall’essenziale chiusura di Gyomber. Al 28′ la Salernitana si distende sulla destra, la palla arriva a Bradaric che non riesce a preoccupare Skorupski. L’ultimo squillo del primo tempo nasce su una palla persa da Bohinen, il tentativo di Moro tuttavia si perde abbondantemente fuori.
La ripresa inizia con pochi sussulti, a prevalere è l’equilibrio. Sousa prova a cambiare le carte in tavola con gli ingressi di Vilhena e Piatek ed è proprio quest’ultimo a provarci con un tiro che termina di poco fuori. Al 62′ l’attaccante polacco serve Dia, ma Soumaoro devia il tiro e salva i suoi. La Salernitana continua il suo monologo e dopo un solo giro di lancetta torna in vantaggio: Daniliuc appoggia per Dia, il quale lascia partire una conclusione forte che non lascia scampo al numero 28 rossoblù. Al 69′ i granata si affacciano nell’area di rigore emiliana con Piatek, Skorupski in presa blocca la sfera. Il Bologna, dopo un tiro impreciso di Ferguson, pareggia i conti con Lykogiannis che da calcio d’angolo anticipa tutti e beffa Ochoa. A due minuti dal novantesimo, Sambia raccoglie una respinta di Skorupski ma il suo destro si spegne direttamente a lato. Non accade più nulla, al triplice fischio del direttore di gara prevale l’equilibrio. Con questo pareggio la Salernitana sale a quota 27 punti.
Il tabellino:
Salernitana (3-4-2-1):
Ochoa; Daniliuc, Gyomber (87′ Fazio), Pirola; Mazzocchi (68′ Sambia), Coulibaly, Bohinen (55′ Vilhena), Bradaric; Candreva (87′ Botheim), Kastanos (55′ Piatek); Dia. All.: Sousa
Bologna (4-2-3-1): Skorupski, Posch, Soumaoro, Lucumi, Cambiaso (21′ Lykogiannis); Schouten, Moro; Aebischer (65′ Orsolini), Ferguson, Kyriakopoulos (82′ Soriano); Barrow (65′ Arnautovic) (81′ Sansone). All.: Motta
Arbitro: Luca Pairetto di Nichelino
Ammoniti: Orsolini (B)
Marcatori: 6′ Pirola (S), 11′ Ferguson (B), 63′ Dia (S), 73′ Lykogiannis (B)