atalanta

Vigilia di campionato per la Salernitana che, dopo la brutta prestazione offerta a Torino, dovrà provare a racimolare i primi punti contro l’Atalanta. Gli orobici, dal canto loro, non possono permettersi passi falsi per non perdere ulteriore terreno in classifica.

Il momento di forma

Se il cammino europeo dell’Atalanta è iniziato con il buon punto conquistato in casa del Villareal, quello in campionato è stato fino ad ora zoppicante. Sono quattro i punti conquistati nelle prime tre giornate di Serie A, frutto della vittoria sul Torino, del pareggio contro il Bologna e della sconfitta contro la Fiorentina. Quest’ultimi due risultati sono arrivati tra le mura amiche dove, nonostante l’importante mole di gioco creata, la squadra di Gasperini è mancata in cinismo. Si tratta, dunque, di un esame molto importante per le due squadre: la Salernitana è chiamata ad offrire una prestazione convincente al di là del risultato, gli orobici invece a tornare alla vittoria e migliorare lo score realizzativo.

I precedenti

Le due squadre si sono fronteggiate cinque volte a Salerno. Il bilancio è favorevole ai padroni di casa con due vittorie, fatte registrare negli incontri. Nel 2000/2001 i nerazzurri si imposero di misura grazie al gol di Cristiano Doni. Nel gennaio 2004 arrivò il secondo successo, firmato dalla doppietta di Pazzini e Pinardi. A nulla valse il gol della bandiera di Perna. I tre pareggi, invece, sono tutti precedenti e risalgono al 1938, 1948 e 1995.

Le ultime

Gasperini dovrà fare a meno degli infortunati Muriel e Hateboer e dello squalificato De Roon. Nel 3-4-2-1 quindi dovrebbero essere schierati, Musso in porta. In difesa torna Demiral a completare il reparto con Toloi e Djimsiti. A centrocampo spazio a Pasalic e Freuler che è in ballottaggio con Pessina, con Maehle e Gosens esterni. In attacco Ilicic e Malinovskyi a sostegno di Zapata, tallonato da Piccoli.

La probabile formazione

Atalanta (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Djmisiti; Maehle, Pasalic, Freuler, Gosens; Ilicic, Malinovskyi; Zapata. All.: Gasperini.