Puteolana

La Puteolana continua la sua corsa. . Dopo aver superato l’Atletico Uri e l’Olbia, la squadra guidata da mister Marra ha avuto la meglio anche sul Latte Dolce. La rete decisiva è arrivata a pochi minuti dal novantesimo, grazie al rigore trasformato da Dammacco. Con questo successo, la Puteolana raggiunge in testa Paganese e Guidonia, quest’ultima in campo domani contro la Sarnese.

La cronaca:

Al primo affondo, il Latte Dolce sblocca il risultato: Pinna riceve da Corcione e la mette in mezzo, dove Odianose anticipa il portiere e gonfia la rete. Al 9′ il numero 11 sardo va a passi dal raddoppio, tuttavia la sfera si perde di un nulla a lato. La Puteolana si rende insidiosa al 16′: Mungo, dal limite dell’area, scocca una conclusione che Marano riesce a neutralizzare. Trascorrono due minuti e i campani pareggiano con Mascari, abile a capitalizzare una palla inattiva. Al 29′ è nuovamente l’ex Aglianese a provarci, Pinna fa muro e annulla la potenziale minaccia. Poco dopo la mezz’ora, Cess si coordina e va al tiro: la retroguardia del Latte Dolce contrasta il tentativo del 15 locale. La Puteolana conclude la prima frazione di gioco in attacco, ma senza trovare lo spunto giusto per completare la rimonta.

Al 54′ la formazione campana si affida a Diabate, il cui tiro è respinto in calcio d’angolo da Marano. Sul versante opposto il Latte Dolce torna in vantaggio: Loru parte in contropiede, entra in area e trafigge l’estremo difensore flegreo. I diavoli rossi non si lasciano scoraggiare e al 62′ riequilibrano i conti con Mascari, lesto a depositare in fondo al sacco una respinta di Marano. Successivamente la Puteolana cerca di affacciarsi dalle parti della porta avversaria con una conclusione di Dammacco completamente imprecisa. All’86’ i campani ribaltano il risultato grazie al penalty assegnato per fallo su Casile e realizzato da Dammacco. Nelle battute conclusive il Latte Dolce prova il tutto per tutto, ma i granata contengono fino al triplice fischio del direttore di gara senza particolari difficoltà.