picernofonte foto: Pagina Facebook AZ Picerno

Nel diciottesimo turno di campionato, la Turris si trova ad affrontare il Picerno, con lo sfondo delle ben note vicende societarie che accompagnano il cammino dei corallini. Attualmente penultimi in classifica, gli uomini di mister Conte sono chiamati a mettere da parte le difficoltà extracampo e a conquistare un risultato positivo per alimentare le speranze di risalita. Di fronte, il Picerno cercherà di approfittare del momento delicato della Turris per riscattare la recente sconfitta contro il Latina e tornare al successo davanti al proprio pubblico.

La cronaca:

Il primo squillo della partita è del Picerno: Casarini perde palla a centrocampo e i lucani ne approfittano, ma Energe non riesce a centrare lo specchio della porta corallina. Al 3′ è Marcone a salvare i campani, opponendosi prontamente al tentativo ravvicinato di Bernardotto. Al 7′ i padroni di casa sfruttano un’altra disattenzione della Turris, ma è ancora una volta l’estremo difensore ospite a neutralizzare la minaccia creata da Petito. Tre minuti più tardi, Energe prova un tiro-cross insidioso che Marcone devia in extremis. La risposta della squadra di Conte arriva solo all’11’: Scaccabarozzi cerca Pugliese, il cui colpo di testa termina a lato. La Turris alza il baricentro e al 19′ mette paura alla difesa lucana con un traversone di Nicolao sul quale Pugliese manca l’impatto per pochi centimetri. Al 22′ il Picerno sblocca la partita grazie al diagonale di Esposito, abile a capitalizzare l’azione di sfondamento di Bernardotto. Poco dopo la Turris si fa rivedere con Scaccabarozzi che mette al centro un cross preciso per Casarini, il quale, da buona posizione, manda a lato. Gli uomini di Conte continuano a premere, ma i tentativi consecutivi di Onofrietti, Nicolao e Casarini non producono il risultato sperato. Il Picerno torna a farsi pericoloso con Bernardotto, il quale mette alla prova i riflessi di un superlativo Marcone. L’azione prosegue ed Energe fallisce clamorosamente il tap-in a porta vuota. Al 40′, sugli sviluppi di un calcio piazzato, il colpo di testa del corallino Casarini si infrange sulla traversa. L’ultima occasione è creata ancora dalla Turris, ma Pugliese non riesce a centrare la porta da posizione favorevole.

La fase iniziale del secondo tempo vede il Picerno assediare la porta della Turris. Al 49′ Marcone respinge il rasoterra di Bernardotto. Il portiere campano poi neutralizza anche i tentativi di Esposito, Energe e Petito. La squadra campana fatica a reagire e al 68′ rischia ancora sul tiro-cross di Esposito, salvato sulla linea da Parodi. Al 77′ Maiorino ci prova direttamente da calcio di punizione, la palla però termina lontano dalla porta della Turris. All’80’ Pugliese guadagna un calcio di punizione dal limite, ma la seguente battuta di Scaccabarozzi termina ampiamente fuori. Tre giri di lancetta più tardi e il Picerno archivia la pratica: Petito va via a Esempio e mette al centro una palla che Bernardotto deve solo appoggiare in rete. L’ultima azione degna di nota del match la crea la Turris con Scaccabarozzi, Summa è attento e mantiene la porta inviolata.

Il tabellino:

Picerno (4-2-3-1): Summa; Pagliai, Gilli, Nicoletti, Guerra; Franco (82′ Pitarresi), De Ciancio; Energe, Esposito (71′ Maiorino), Petito; Bernardotto (86′ Santarcangelo). A disp: Merelli, Ragone, Cecere, Vitali, Graziani, Cardoni. All: Tomei.

Turris (3-5-2): Marcone; Esempio, Ricci, Parodi; Scaccabarozzi, Casarini (74′ Morrone), Castellano, Pugliese, Nicolao (74′ Boli); Onofrietti, Ekuban (85′ Porro).  A disp: Iuliano, Fallani, Solmonte, Armiento, Desiato, Sabatino. All: Conte.

Arbitro: Andreano di Prato.

Ammoniti: Ekuban (T), Esempio (T), Castellano (T).

Marcatori: 22′ Esposito (P), 83′ Bernardotto (P)