napoli

Il Napoli, dopo la vittoria di ieri contro lo Spezia, è alla ricerca di continuità. La squadra di Gennaro Gattuso, impegnata domenica contro il Parma, infatti ha bisogno di ottenere i tre punti per rimanere agganciata al treno Champions League. Tuttavia gli emiliani, nonostante il penultimo posto in classifica, non saranno un avversario facile da superare.

Nel corso della loro storia, partenopei e ducali si sono affrontati tra Serie A, Serie B e Coppa Italia 23 volte. Il bilancio vede avanti il Napoli con 12 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte.

Il primo successo degli azzurri risale al 2-0 del campionato di Serie B 1963/1964, match deciso dalla doppietta di Glauco Gilardoni. L’affermazione più ampia, nonché più recente, è il 3-0 del settembre 2018 con reti di Insigne e Milik, autore di una doppietta. Il segno X è stato registrato la prima volta nel dicembre 1948 (1-1), mentre l’ultimo pareggio è datato dicembre 2000 (2-2).

La prima vittoria del Parma, e anche quella con un margine maggiore, è il 0-4 del campionato 1997/1998. I partenopei, nella peggior stagione della loro storia, furono piegati dalle reti di Blomqvist, Dino Baggio e dalla doppietta di Hernan Crespo. L’ultimo successo ducale, invece, risale allo scorso campionato (1-2) con reti di Kulusevski, Milik e Gervinho.