Dopo la sosta natalizia, il Napoli torna in campo per affrontare il Cagliari. Gli azzurri sono reduci da un periodo poco brillante dal punto di vista dei risultati, le sconfitte con Inter e Lazio e il pareggio contro il Torino hanno infatti rallentato il cammino dei partenopei. I sardi, di contro, vivono un momento altrettanto complicato, dato che i tre punti mancano addirittura da inizio novembre. In attesa del match della Sardegna Arena, ecco le cinque curiosità di Cagliari-Napoli.
- Il Napoli, nel corso della sua storia, ha disputato tre partite nel mese di gennaio a Cagliari. Il bilancio vede avanti i padroni di casa con due successi (l’1-0 del 20 gennaio 1980 e il 2-1 del 27 gennaio 2008) e un pareggio (0-0 del 12 gennaio 1969).
- Negli ultimi dieci anni il Napoli ha ottenuto sette vittorie e due pareggi in Sardegna, segnando 18 gol e subendone soltanto 1.
- Luigi Riva è il miglior marcatore del match con 11 reti, seguono Dries Mertens (10) e Marek Hamsik (7).
- Nei 40 precedenti disputati a Cagliari, il Napoli non è andato in rete in 13 partite.
- La vittoria più larga del Napoli in terra sarda è il 0-5 delle stagioni calcistiche 2016/2017 e 2017/2018. La sconfitta più larga è il 2-0, risultato maturato nel 1970, 1995 e 2009, mentre il pareggio con più reti è il 3-3 del dicembre 2009.