Nocerina

Per le squadre campane di Serie D è tempo di tornare in campo per la seconda giornata di campionato. Nel girone F, fragorosa caduta del Matese che, reduce dalla sconfitta per 2-0 contro l’Aquila, viene travolto in casa per 3-0 dal Campobasso. La Nocerina s’impone per 2-0 sul Gladiator e fa suo il derby del girone G, dove il San Marzano cade in casa del Cynthialbalonga. Nel girone H, domenica da dimenticare per il Santa Maria Cilento, battuto in extremis dal Barletta per 2-1, per la Palmese, travolta dalla Fidelis Andria per 1-4, e per l’Angri superato in rimonta dal Matera. Nel girone I, sconfitta lontano dalle mura amiche per il Real Casalnuovo battuto dal Licata per 2-1.

Matese-Campobasso 0-3
Dopo un primo tempo bloccato sullo 0-0, gli ospiti dilagano nel secondo tempo. Al 48′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, deviazione vincente di Mady che porta in vantaggio i molisani. Dopo un solo un minuto, il Campobasso si porta sullo 0-2: passaggio filtrante per Corvino che lascia partire un diagonale che beffa Palombo. Appena cinque giri di lancette più tardi, è Corvino di destro a calare il tris e a siglare così la sua doppietta personale. I verdeoro, incapaci di reagire, mostrano tutta la loro fragilità e collezionano la seconda sconfitta in altrettante partite: contro il Vigor Senigallia servirà una svolta per superare un inizio di stagione al di sotto delle aspettative.

Gladiator- Nocerina 0-2
Il match parte con le due squadre che si studiano reciprocamente, senza affondare il colpo. A costruire l’unica occasione pericolosa del primo tempo sono i molossi: al 22′, su calcio d’angolo battuto dalla sinistra, la palla viene spazzata dalla difesa sammaritana sui piedi di Rossi che lascia partire un destro che si spegne sul fondo. Nella ripresa, i padroni di casa provano ad alzare i ritmi e ad impensierire la retroguardia avversaria. Al 51′ conclusione di Donnarumma, manca però un pizzico di precisione e la palla termina alta sopra la traversa. Al 74′ clamoroso autogol del Gladiator: Finizio sventa la minaccia offensiva di Piccioni, ma il retropassaggio di testa sorprende Gobbetti che nulla può, se non raccogliere la palla in fondo al sacco. La rete del vantaggio cambia il volto della Nocerina, determinata a mettere in ghiaccio i tre punti. Al 90′, un incontenibile Gadaleta fa esplodere di gioia i tifosi rossoneri: dopo una combinazione vincente con Garofalo, l’esterno di attacco penetra di prepotenza nell’aria avversaria e libera il tiro e con un tap-in vincente sulla respinta di Gobbetti fissa il risultato sul 2-0 e regala la prima vittoria stagionale alla Nocerina.

Cynthialbalonga-San Marzano 2-0

La fase iniziale della partita è caratterizzata dall’equilibrio. Le due squadre tentano di costruire qualcosa, ma senza esito positivo. I padroni di casa, sfruttando un calcio d’angolo, sbloccano la partita grazie all’incornata di Manca. Nei secondi quarantacinque minuti Ferrari ha l’opportunità per riequilibrare la partita, ma non riesce a sfruttarla. I laziali tentano di far male in contropiede e mettono in apprensione la retroguardia campana. Il San Marzano tenta il tutto per tutto, ma Fusco neutralizza i tentativi di Cipolla e di Di Gennaro. Nei minuti di recupero Cappai chiude definitivamente i giochi su calcio di rigore.

Barletta- Santa Maria Cilento 2-1
Inizio scoppiettante per i cilentani che al 4′ sfiorano il vantaggio con Coulibaly fermato da una prodezza di Sapri. Alla prima occasione utile, il Barletta è bravo a passare in vantaggio: punizione di Marconato, Fezza ci mette le mani ma la respinta resta in area piccola dove si fionda Schelotto per l’1-0 pugliese. Al 24′ Schelotto scatta sulla fascia e serve un buon pallone per Caputo, ma la conclusione si spegne tra le braccia di Fezza. Il primo tempo scivola via così, avaro di emozioni, ma con un brivido al 47′: sugli sviluppi di un corner, colpo di testa di Lanzillotta che Sapri disinnesca in tuffo. Nella ripresa, Ngom serve Caputo in profondità che, tutto solo, fallisce il 2-0 facile. Al 67′ punizione pericolosa di Maio e palla che finisce alta sopra la traversa. E’ il preludio alla rete del pari che arriva al 73′ sugli sviluppi di una punizione battuta dal solito Maio che Gassama appoggia in rete. La partita sembra destinata a concludersi sullo 0-0, ma al 92′ Frezza falcia Di Piazza: l’arbitro estrae il cartellino rosso per il portiere giallorosso e fischia un calcio rigore per il Barletta che sarà proprio Di Piazza a realizzare per il 2-1 finale.

Palmese- Fidelis Andria 1-4
La partita si apre con ritmi intensi per entrambe le formazioni. Al 9′ pallonetto dalla destra di Strambelli che non impensierisce Moccia. Sul capovolgimento di fronte, giocata dal limite di Potenza, ma Baietti neutralizza senza patemi. Al 26’ Donida si supera e salva prima su Puntoriere e poi su Carotenuto. Alla mezz’ora di gioco, i pugliesi rompono l’equilibrio della gara: Strambelli serve alla perfezione Sasanelli che salta un avversario e firma il gol del vantaggio. La Palmese accusa il colpo e la Fidelis Andria, con il passare dei minuti, diventa sempre più padrona del campo. Nel recupero, dopo i tentativi falliti da Giambuzzi e Strambelli, c’è il raddoppio: Sasanelli crossa dalla destra per Cecere che buca Moccia. Nella ripresa, lo spartito del match non cambia. Al 48′ tris di Scaringella che, tutto solo, infila Moccia. Il dominio degli ospiti è totale e nel finale Martinez cala il poker. A rendere meno pesante il passivo per la Palmese ci pensa Potenza con un tiro a giro che termina la sua corsa alle spalle di Baietti per il definitivo 1-4.

Matera-Angri 2-1

I grigiorossi partono bene e riescono anche a passare in vantaggio all’11’ grazie alla marcatura di Marasco. Lo o-1 dura soli dieci minuti: al 21′, infatti, Prado riequilibra la partita. Poco dopo la mezz’ora i lucani completano la rimonta con Ferrara. Nel secondo tempo l’Angri cerca di agguantare il pareggio, ma senza trovare il varco giusto fino al triplice fischio del direttore di gara.

Licata- Real Casalnuovo 2-1
L’equilibrio iniziale si rompe in fretta: al 9′ Minacori lascia partire un destro a giro che si insacca sotto l’incrocio dei pali per l’1-0 dei padroni di casa. Il raddoppio dei gialloblù è pressoché immediato: Rotulo si accentra e va alla conclusione sul primo palo firmando la rete del 2-0. Per vedere la prima occasione dei campani bisogna aspettare il 33′ con un tiro di Lodi neutralizzato da Valenti. Ma l’episodio resta isolato e i siciliani sfiorano il tris prima con Rotulo poi con Saito, ma senza fortuna. Nonostante un match fino a quel momento in affanno, a ridosso del duplice fischio il Real Casalnuovo dimezza lo svantaggio: sugli sviluppi di una bella ripartenza, Castellano libera dal suo piede un tiro potente che termina in fondo al sacco. Nella ripresa, i ragazzi di mister Esposito partono forte alla ricerca del pareggio, ma devono fare i conti con l’espulsione di Pezzi. Nonostante l’uomo in meno, il Real Casalnuovo preme e al 65′ va vicino al 2-2 con il colpo di testa di Cappelli che si spegne di poco alto sopra la traversa. A sei minuti dal 90′, Pinna non sfrutta un calcio di punizione dal limite. I gialloblù non rischiano altro e al triplice fischio possono festeggiare il secondo successo della stagione.