La Salernitana, reduce da sette risultati utili consecutivi, ospita all’Arechi il Sassuolo. I granata, che hanno mantenuto sempre un certo margine di vantaggio sulla zona retrocessione, sono chiamati a vincere per allontanare la minaccia Verona. Sousa, per superare la formazione neroverde, si affida a Botheim in attacco. Panchina per Piatek.
La cronaca:
Il match inizia a ritmi alti, entrambe le squadre si propongono con qualità. Alla prima vera occasione la Salernitana passa in vantaggio: sugli sviluppi di calcio d’angolo, Pirola di testa concretizza la sponda di Gyomber e fa 1-0. Al 16′ Botheim attacca la profondità, riceve palla, entra in area di rigore, ma il suo passaggio è impreciso e il Sassuolo allontana la minaccia. Sessanta secondi dopo è Candreva a provarci, il suo mancino però si spegne sull’esterno della rete. I campani sono padroni del campo e al 20′, al termine di una bella azione, Dia raccoglie l’assist di Botheim e con un destro al volo buca Consigli. Gli ospiti replicano prima con un cross di Frattesi deviato in angolo da Gyomber e poi con un destro di Laurentiè che si spegne direttamente a lato. Al 26′ ci prova Frattesi con un destro dal limite sul quale Ochoa è attento e si rifugia in corner. Al 37′ Candreva serve Kastanos, la cui conclusione è facile preda di Consigli. A due minuti dal quarantacinquesimo Laurentiè pesca Frattesi, la sua incornata tuttavia è imprecisa e termina fuori.
La ripresa inizia con il Sassuolo alla ricerca del gol. Bajrami scambia con Pinamonti e prova un destro che si perde direttamente a lato. Al 49′ i granata pungono con Kastanos, il cui tiro si perde di poco alto sulla traversa. Al 56′, sugli sviluppi di calcio d’angolo, Ferrari ci prova in girata ma la palla finisce sul fondo. All’ora di gioco Candreva imbecca per Kastanos, il suo tiro è smorzato ed è facile preda di Consigli. Al 65′ arriva il tris della Salernitana: Dia appoggia per Coulbaly che di piatto destro infila Consigli. Il Sassuolo risponde con un tiro di Thorstvedt che Ochoa respinge senza problemi. Al 78′ Mazzocchi dalla destra fa partire un cross che Gyomber non riesce ad indirizzare verso lo specchio della porta. Il match non regala ulteriori emozioni, la Salernitana torna alla vittoria e compie un ulteriore passo verso la permanenza in Serie A.
Il commento:
La Salernitana approccia il match con grande intensità, pressando in maniera armoniosa il Sassuolo. I primi quarantacinque minuti della truppa di Paulo Sousa sono praticamente perfetti. Ochoa, nelle poche volte che è chiamato in causa, risponde presente con due grandi interventi. Impeccabile anche il terzetto difensivo che, oltre ad entrare nell’azione del gol con Gyomber e Pirola, tiene a bada l’attacco neroverde. A centrocampo da sottolineare la prova di Coulibaly, sempre pronto a leggere le linee di passaggio avversarie, a riconquistare palla, a proporsi con qualità e a trovare il gol del definitivo 3-0. Bene anche Kastanos, Vilhena e Bradaric, i quali con qualità conquistano la mediana e vincono il duello con i contendenti. Nei tre davanti Dia risulta inarrestabile e il gol è la ciliegina sulla torta ad un’azione da playstation. Bene Candreva e Botheim, autore della sponda del 2-0. Nella ripresa la Salernitana gestisce il risultato con intelligenza, i cinque subentrati entrano col piglio giusto e guadagnano la piena sufficienza ad eccezione di Piatek, entrato in campo nelle battute conclusive.
Il tabellino:
Salernitana (3-4-2-1):
Ochoa 6,5; Lovato 6,5 (71′ Ekong 6), Gyomber 7 (87′ Piatek), Pirola 7 (58′ Bronn 6); Kastanos 7, Coulibaly 7,5, Vilhena 7 (72′ Bohinen 6), Bradaric 6,5; Candreva 6,5, Dia 7,5, Botheim 6,5 (71′ Mazzocchi 6). Allenatore: Paulo Sousa 8
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Tressoldi, Ferrari, Rogerio (82′ Marchizza); Frattesi (46′ Pinamonti), Lopez (67′ Thorstvedt) , Henrique; Bajrami, Defrel (67′ Ceide), Laurientè (72′ Alvarez). Allenatore: Alessio Dionisi.
Arbitro: Giacomo Camplone della sezione di Pescara
Ammoniti: Bronn (SAL), Henrique (SAS), Tressoldi (SAS)
Marcatori: 8′ Pirola (SAL), 20′ Dia (SAL), 65′ Coulibaly (SAL)