paganese, serie d

Dopo i rinvii di settimana scorsa dovuti all’impraticabilità del campo per la forte neve, Paganese e Avellino tornano in campo nel match valevole per la trentesima giornata di Serie C. Gli azzurrostellati, attualmente in zona playout, hanno intenzione di dare continuità alla vittoria ottenuta a Catania. L’obiettivo degli irpini, invece, è quello di tornare al successo per mantenere la scia delle prime della classe. Gautieri si affida all’attacco composto da Murano e Maniero, Grassadonia risponde con Guadagni e Diop a sostegno di Tommasini.

La cronaca:

La prima chance è di marca irpina: Carriero, dopo un rimpallo a suo favore, va al tiro ma Baiocco si rifugia in corner. La Paganese replica con una botta dalla distanza di Tommasini che si spegne ampiamente fuori. Al 9′ Murano viene servito sulla destra, il suo diagonale però termina sul fondo. Trascorrono dieci minuti e l’Avellino passa: Ciancio si avventa sul calcio d’angolo battuto da Kragl e supera Baiocco. Alla mezz’ora Diop favorisce Zanini, il cui destro dal limite dell’area non inquadra la porta. La compagine di Grassadonia chiude la prima frazione in attacco. Al 42′ ci prova Guadagni, ma Forte fa buona guardia. Sessanta secondi dopo l’estremo difensore biancoverde risponde presente sul tentativo di Guadagni, la palla poi arriva a Scanagatta che conclude direttamente a lato.

Al 58′ Tommasini ci prova dalla lunga distanza, Forte è attento e non corre pericoli. Poco dopo la formazione di casa resta in dieci uomini per la seconda ammonizione rimediata da Bensaja per fallo su Murano. Gli irpini sfruttano immediatamente il vantaggio numerico con Kragl, che intercetta il passaggio di Firenze e con il destro la mette dove Baiocco non può arrivare. La Paganese, nonostante il doppio svantaggio, ha un sussulto con Diop che non riesce a sorprendere Forte sul primo palo. Sul seguente corner gli azzurrostellati si rendono ancora insidiosi con un tiro di Manarelli che sfiora la traversa. Al 73′ Maniero favorisce Kanoute che prima viene murato e poi neutralizzato in corner. All’82’ Manarelli lascia partire un cross dalla sinistra, Tommasini impatta col mancino al volo ma senza centrare lo specchio della porta. L’unico sussulto dei minuti finali è una punizione di Firenze che si infrange sull’esterno della rete. Vittoria importante per l’Avellino che, con questi tre punti, sale a quota 52 riducendo il distacco da Catanzaro e Virtus Francavilla. Resta ferma a 29 punti, invece, la Paganese che deve trovare continuità per provare a trascinarsi fuori dalle zone pericolanti della classifica.

Il tabellino:

Paganese (4-3-3):

Baiocco; Scanagatta (46′ Firenze), De Santis, Murolo (75′ Kanoute), Brogni (66′ Manarelli); Zanini, Bensaja, Cretella (75′ Martorelli); Guadagni (66′ Tissone), Diop, Tommasini. All.: Grassadonia.

Avellino (3-5-2): Forte; Dossena, Scognamiglio, Bove; Ciancio (90′ Rizzo), Carriero, Aloi (89′ Matera), Kragl, Tito (79′ Mignanelli); Murano (62′ Kanoute), Maniero (90′ Plescia). All.: Gautieri.

Arbitro: Valerio Maranesi di Ciampino

Ammoniti: Scognamiglio (A), Bensaja (P), De Santis (P), Guadagni (P), Bove (A), Dossena (A), Murolo(P), Rizzo (A)

Espulsi: Bensaja (P)

Marcatori: 19′ Ciancio (A), 64′ Kragl (A)