Al ‘Vigorito’ di Benevento va in scena lo scontro salvezza tra i padroni di casa e il Brescia. Entrambe le squadre, impelagate nella zona caldissima della classifica, sono reduci da una striscia di sconfitte consecutive: quattro per i sanniti, cinque per le rondinelle. Mister Stellone deve fare i conti con diverse assenze, soprattutto nel reparto avanzato. Sono out Glik, Capellini, Ciano, Farias e Pettinari. L’attacco quest’oggi, quindi, è affidato a La Gumina supportato da Improta e Tello.

La cronaca:

I primi minuti della partita sono spezzettati, le due squadre si studiano senza affondare il colpo. All’11’ il Brescia si affida a Van de Looi, la cui conclusione dalla distanza si perde direttamente a lato. I secondi scorrono e il match fatica a decollare, prevale la paura di commettere errori che potrebbero indirizzare la sfida. Alla mezz’ora il Benevento si fa vedere con un tiro a giro di Viviani, neutralizzato senza eccessivi problemi da Andrenacci. Al 38′ gli ospiti ci provano con Karacic, il cui rasoterra è facile preda di Paleari. La prima frazione di gioco non offre altri spunti rilevanti, le due squadre rientrano negli spogliatoi sul risultato di 0-0.

La ripresa, che vede l’ingresso di Manferdini per Paleari, vede il Benevento trovare subito la via del gol. Al 48′ Improta pesca Tello, il quale addomestica perfettamente la sfera e con freddezza beffa l’estremo difensore avversario. Il Brescia prova a replicare, ma il tiro-cross di Karacic è facilmente parato da Manfredini. Al 55′ i sanniti vanno a un passo dal raddoppio: Tello anticipa Adorni e di testa sfiora l’incrocio dei pali. Al 64′ sono i lombardi ad accarezzare l’1-1 con una conclusione di Van de Looi che centra il palo e termina tra le braccia di Manfredini. Al 78′ Ndoj ci prova dal limite, ma il tiro, sporcato da un difensore, viene controllato dal portiere giallorosso. Poco dopo Kubica tenta la giocata del sabato con una conclusione da metà campo, la palla tuttavia si perde alta sulla traversa. Al 91′ Koutsoupias scarica per Karic, il cui tentativo finisce fuori. L’ultimo sussulto è di marca bresciana: Huard, da posizione favorevole, calcia addosso all’estremo difensore giallorosso e spreca una ghiotta chance. Al triplice fischio del direttore di gara, il Benevento torna a sorridere. Con questa vittoria i sanniti superano il Brescia in classifica e salgono a 26 punti in classifica.

Il tabellino:

Benevento (4-2-3-1):

Paleari (46′ Manfredini); El Kaouakibi, Veseli, Tosca, Foulon (63′ Letizia); Karic, Viviani (75′ Kubica); Acampora (70′ Koutsoupias); Tello, Improta; La Gumina (70′ Simy). All.: Stellone

Brescia (4-3-2-1): Andrenacci; Karacic (82′ Jallow), Adorni, Papetti, Huard; Bisoli, Van de Looi (82′ Labojko), Bjorkengren (58′ Bianchi); Galazzi (74′ Olzer), Ndoj, Ayé. All.: Possanzini

Arbitro: Manganiello di Pinerolo. 

Ammoniti: El Kaouakibi (B), Koutsoupias (B), Letizia (B), Kubica (B)

Marcatori: 48′ Tello (B)