Il nuovo corso del Benevento ha preso il via. Dopo la fallimentare stagione, terminata con la retrocessione in Serie C, il presidente Oreste Vigorito si è messo subito al lavoro in vista del prossimo anno. Per la Strega dovrà essere il campionato del riscatto, per questo il patron ha subito accelerato per portare Marcello Carli alla sua corte. Con l’arrivo del direttore tecnico, che verrà presentato alla piazza domani pomeriggio, il club si è messo alla ricerca anche di quella che sarà la guida della prima squadra.
Tante indiscrezioni nelle ultime ore, nessuna conferma e il futuro di Andrea Agostinelli che sembra segnato. Nonostante il rendimento avuto sulla panchina sannita, per l’allenatore ex Gudja United si prospetta la separazione. L’identikit dell’allenatore è chiaro a Carli che vorrebbe puntare su un elemento giovane, con idee innovative e che sia pronto ad accettare la filosofia del sodalizio. Quindi non si andrà sull’usato sicuro, ma su un profilo capace di rendere concreto il nuovo progetto. Non si attenderà molto, la valutazione da parte della dirigenza è costante e nelle prossime giornate potrebbe anche arrivare una svolta.
Parallelamente, la proprietà sta operando sulla rivoluzione dell’organico. I calciatori in scadenza e i vari prestiti hanno già ricevuto il via libera da Vigorito. Nessuna possibilità di restare nel Sannio per molti volti deludenti dell’ultimo campionato. Per chi è legato al Benevento da vincoli più duraturi, invece, la società cercherà di trovare un punto d’incontro: si prosegue insieme con convinzione, altrimenti in caso di offerte verrà discussa l’eventuale partenza. Poi bisognerà capire chi vorrà scendere di categoria. Diversi giocatori sono legati alla Strega da contratti che scadranno nei prossimi anni. Paleari, Tosca, Capellini, Letizia, Viviani, Kubica, Acampora, Karic, Tello, Improta e Ciano: una lunga lista che probabilmente sarà sfoltita. Il patron spera di poter contare su una buona base, ma importanti saranno le motivazioni.