Termina a reti bianche Gelbison-Audace Cerignola. Con questo risultato gli uomini di De Sanzo conservano i due punti di vantaggio sulla zona playout.

La cronaca:

La prima vera chance della partita la costruisce la Gelbison: il tiro di Nunziante diventa un assist per Tumminello, il quale non riesce a sorprendere Saracco. La partita è equilibrata, ma sono i cilentani a cercare spazi per punire la retroguardia ospite. Al 34′ l’Audace Cerignola si affida a Malcore, il cui diagonale si perde direttamente sul fondo. Nel finale di primo tempo, oltre ad un intervento di Anatrella su punizione di Sainz-Maza, la Gelbison deve fare i conti con lo stop di Fornito. Al suo posto entra Francofonte.

Al 50′ Tumminello serve Nunziante, il cui tiro si perde di poco a lato. Trascorrono pochi minuti e la compagine pugliese replica con un tiro di Russo neutralizzato da Anatrella, poi è Nunziante a respingere sulla linea il tentativo di Samele. Al 67′ il numero 23 gialloblù prova la girata, ma la sfera si perde direttamente sul fondo. La Gelbison fatica a reagire, mentre l’Audace Cerignola prova ad occupare insistentemente la metà campo avversaria. All’86’ Tumminelli ci prova da posizione defilata, Saracco blocca senza problemi. La sfida termina con i pugliesi vicini al vantaggio in due circostanze: prima è Achik a saggiare i riflessi di Anatrella, poi è Capomaggio a sprecare di testa l’ultima chance della partita.

Il tabellino:

Gelbison (3-5-2): 

Anatrella; Cargnelutti, Gilli, Loreto; Nunziante, Fornito (44′ Francofonte) (76′ Infantino), Uliano, Graziani, Correnti (57′ Savini); De Sena, Tumminello. All.: De Sanzo

Audace Cerignola (3-5-2): Saracco; Ligi, Blondett, Capomaggio; Russo, Langella, Tascone (86′ Botta), Sainz-Maza (68′ Achik), D’Ausilio (68′ Ruggiero); Malcore, Samele (73′ Righetti). All.: Pazienza

Arbitro: Antonino Costanza di Agrigento

Ammoniti: Loreto (G), Uliano (G); Capomaggio, Tascone, Samele, Langella (A)