paganese-cavese, torre

Trentesima giornata del Girone C di Serie C. Il programma propone il derby tra la Paganese di Gianluca Grassadonia e l’Avellino di Carmine Gautieri. Entrambe, non scese in campo nel corso dell’ultimo weekend a causa delle condizioni meteorologiche, si affrontano allo Stadio Marcello Torre. L’obbligo è comune: agguantare il successo per gli obiettivi stagionali. Gli azzurrostellati, reduci da una stagione altalenante, devono raccogliere punti in ottica salvezza. I biancoverdi, in una situazione diametralmente opposta, sono intenzionati a non mollare il treno dell’alta classifica.

Due vittorie, due sconfitte e un pareggio per la Paganese nelle ultime cinque gare disputate: i ragazzi di Grassadonia, reduci dal prezioso hurrà di Catania, puntano ad alimentare l’entusiasmo. Il fattore campo, d’altra parte, potrà risultare determinante nel costruire la permanenza nella categoria. I Lupi, provenienti dal pari senza reti di Latina, sono chiamati a conquistare l’intera posta in palio per non perdere il contatto con le contendenti alla fascia nobile della graduatoria. Dunque, i riflettori saranno puntati indubbiamente sul rettangolo verde dello Stadio Torre.

Le probabili formazioni

Due assenze per gli azzurrostellati che devono fare a meno del grande ex Castaldo e di Volpicelli. Tre dubbi di formazione per il tecnico di Salerno, deciso ad affidarsi ancora al 4-3-3. Confermato Baiocco tra i pali, così come Scanagatta a destra e la coppia De Santis-Murolo in zona centrale. Ballottaggio a sinistra tra Manarelli e Brogni. A centrocampo, invece, quasi sicuri del posto sia Zanini che Bensaja. La posizione di Firenze resta un’incognita: nel ruolo di interno potrebbe farne le spese Cretella. Qualora il numero 8 venisse dirottato in avanti, nel tridente con Guadagni e Diop, Tommasini potrebbe partire dalla panchina.

Tre recuperi preziosi per Gautieri che ritrova Mignanelli, Mastalli e Murano. L’attaccante, dopo lo stop precauzionale, stringe i denti e sarà disponibile per la trasferta. Restano fuori Silvestri, Di Gaudio, Chiti e De Francesco. Il trainer di Napoli è pronto a sfoderare il 3-5-2. Dossena, Scognamiglio e Bove difenderanno la porta di Forte. Ciancio è favorito su Rizzo a destra, ok Tito sul versante opposto. Kragl agirà da interno assieme a Carriero, mentre Aloi sarà in cabina di regia. Il tandem avanzato sarà composto da Kanoute e Maniero. Si valuta l’inserimento di Micovschi e di Plescia a gara in corso.

Paganese (4-3-3): Baiocco, Scanagatta, De Santis, Murolo, Brogni, Zanini, Bensaja, Cretella, Firenze, Diop, Guadagni. A disposizione: Avogadri, Pellecchia, Celesia, Konate, Perlingieri, Manarelli, Sbampato, Martorelli, Tissone, Iannone, Tommasini. Allenatore: Grassadonia

Avellino (3-5-2): Forte, Dossena, Scognamiglio, Bove, Ciancio, Carriero, Aloi, Kragl, Tito, Kanoute, Maniero. A disposizione: Pane, Pizzella, Rizzo, Mignanelli, Stanzione, Matera, Mastalli, Micovschi, Plescia, Murano. Allenatore: Gautieri