Scontro per la salvezza in un derby sempre affascinante. Allo stadio Simonetta Lamberti andrà in scena il confronto tra Cavese e Paganese, le due squadre campane che hanno incontrato maggiori difficoltà nel campionato. Seppur il criterio di retrocessione sia ulteriormente cambiato, entrambe ci tengono a far bene nella chiamata sul suolo metelliano. I blufoncé puntano a confermare la strepitosa prestazione sfoggiata al San Nicola di Bari, gli azzurrostellati hanno intenzione di dare continuità alla vittoria conquistata contro il Catanzaro.
A Cava de’ Tirreni si disputerà il trentatreesimo incontro tra le due formazioni. Il bilancio attuale è in perfetto equilibrio con 12 successi per i biancoblù, altrettanti per gli ospiti e 8 pareggi. Divenuto un match ormai tradizionale in Campania, Cavese e Paganese si ritroveranno tra le mura del Lamberti dopo l’appuntamento del 22 settembre 2019, ultimo in ordine cronologico. Affermazione di misura per gli Aquilotti, sul neutro di Castellammare di Stabia, con la rete di Germinale nel quarto d’ora iniziale della ripresa. Un risultato che replicò il poker del marzo precedente con le doppiette di Fella e Magrassi.
L’ultimo hurrà degli azzurrostellati sul manto erboso dei metelliani è datato 27 aprile 2008: Scarpa su rigore sblocca il punteggio, Aquino pareggia e Armellino sigla il definitivo 1-2. Gli ultimi quattro incroci, compresa la Coppa Italia, hanno sorriso al gruppo biancoblù. Sul piano realizzativo, tenendo conto dei recenti 360′, la Cavese ha segnato 7 gol contro le reti bianche della Paganese. Dunque, la squadra di mister Di Napoli proverà a invertire il trend mentre gli uomini di Campilongo cercheranno di proteggere il bunker del Lamberti.