La Juve Stabia strappa un punto prezioso al “Rigamonti” e compie un passo deciso verso la certezza del quinto posto. Il pari contro il Brescia, unito allo stop del Catanzaro e al ko del Palermo, consente alla squadra di Pagliuca di consolidare la propria posizione in zona playoff.
La cronaca:
Il match prende il via a ritmi contenuti, con una lunga fase di studio tra le due squadre. Fino al 7’, il gioco resta bloccato, senza spunti degni di nota. La prima vera occasione arriva al 9’: Dickmann colpisce di testa e serve Moncini, il cui destro in area viene deviato in angolo da Baldi. Al 12’ Verreth tenta un filtrante per Bisoli, che calcia da posizione defilata mandando il pallone sul fondo. La Juve Stabia si affida all’iniziativa di Mosti, il cui tentativo però termina direttamente in curva. Al 23’ Galazzi pesca Adorni in area, ma il colpo di testa del difensore è debole e facile preda di Thiam. Tre minuti dopo, Andreoni ci prova dalla distanza, trovando la pronta opposizione della difesa avversaria. Al 28’ Piscopo si coordina al volo con il sinistro, spedendo la conclusione abbondantemente fuori misura. Al 40’ Piscopo trova la rete, subito cancellata dal VAR per un tocco di mano nella costruzione dell’azione. La gara si infiamma poco dopo: al 43’ Sgarbi si rende protagonista di una sbracciata su Dickmann e viene espulso, lasciando la Juve Stabia in dieci uomini. In pieno recupero, Galazzi si accentra e prova il sinistro, ma Thiam blocca senza difficoltà. Il primo tempo si chiude con poche emozioni.
Al 48’ della ripresa è Mosti a tentare la giocata di prima intenzione col destro, ma la conclusione si spegne sul fondo. Il Brescia, sebbene in superiorità numerica, fatica a trasformare il predominio territoriale in concrete occasioni da gol. Al 51’ è ancora Mosti a rendersi pericoloso, ma il suo tiro centrale non crea problemi a Lezzerini. Le rondinelle aumentano il ritmo e provano a prendere in mano il match: al 57’ Besaggio sfonda centralmente ma viene murato in angolo da Andreoni. Sul seguente corner, Verreth calcia dal limite ma trova l’opposizione del muro stabiese. Al 64’ l’azione più fluida dei padroni di casa vede protagonisti Galazzi, Bisoli e Dickmann, ma Baldi è provvidenziale nel chiudere. All’80’ Bianchi calcia a botta sicura, ma Varnier devia in corner con un intervento decisivo. Il forcing finale del Brescia non basta: la Juve Stabia regge con ordine e torna in Campania con un punto importante.
Il tabellino:
Brescia (4-3-1-2):
Lezzerini; Dickmann, Calvani, Adorni, Jallow (Corrado 74’); Bisoli, Verreth (Bjarnason 73’), Besaggio; Galazzi (D’Andrea 73’); Borrelli, Moncini (Bianchi 60’). A disp.: Andrenacci, Avella, Bianchi, Bjarnason, Cistana, Corrado, D’Andrea, Juric, Maucci, Nuamah, Olzer, Papetti. All.: Rolando Maran
Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Baldi (Quaranta 85’), Varnier, Bellich (Ruggero 67’); Andreoni, Pierobon, Mosti (Meli 66’), Fortini; Piscopo, Sgarbi, Candellone (Adorante 75’). A disp.: Matosevic, Signorini, Quaranta, Rocchetti, Ruggero, Meli, Gerbo, Leone, Louati, Maistro, Dubickas, Adorante. All.: Guido Pagliuca
Arbitro: Livio Marinelli della sezione AIA di Tivoli
Ammoniti: Dickmann (B), Mosti (JS), D’Andrea (B), Piscopo (JS), Rocchetti (JS)
Espulsi: Sgarbi (JS)