glik benevento

Stand-by. Trattative momentaneamente congelate, in attesa di conoscere il destino della Salernitana. Per il Benevento di Oreste Vigorito sono ore di riflessione e studio, il futuro dipenderà dalle sorti dei corregionali in maglia granata. Dunque, i giallorossi hanno rimandato temporaneamente le operazioni in ingresso e in uscita. Il direttore sportivo Pasquale Foggia lavora su più tavoli, alla ricerca di uomini adatti da integrare nell’organico e nell’idea di gioco di mister Fabio Caserta.

C’è ancora incertezza attorno alla figura di Kamil Glik. Il centrale, reduce dalla deludente esperienza con la Polonia all’Europeo, vive con l’incognita concernente la prossima stagione. Non si hanno sicurezze sulla permanenza, il tutto dipenderà dalla categoria che si disputerà. Qualora dovesse essere confermata la Serie B, per l’ex Torino si spalancherebbero le porte della cessione. La Strega, in caso di cadetteria, dovrà liberarsi del contratto pesante del difensore classe 1988.

L’ultima squadra che si è interessata al profilo sannita è l’Udinese. Tuttavia, l’ingaggio elevato spaventerebbe altresì i bianconeri: 2,5 milioni di euro annui sono considerati una cifra difficile da soddisfare. I top del team friulano, infatti, non superano il milione di euro a stagione e, dunque, tutto dipenderà dalle pretese di Glik. Se il trentatreenne decidesse di abbassare le richieste economiche, l’affare potrebbe concretizzarsi con la fumata bianca. Ad oggi soltanto informazioni chieste e una suggestione ancora lontana dal definirsi trattativa.

L’avventura del polacco con la casacca del Benevento potrebbe essere giunta alle battute conclusive. La permanenza dipenderà soltanto dalla riammissione dei giallorossi in massima serie. E aggiornamenti sono attesi nei prossimi giorni.