tifosi avellino

Dopo il ko contro il Foggia, l’Avellino supera il Crotone nel big match di giornata e conquista tre punti fondamentali nella corsa alla promozione diretta. Il primo squillo della partita è di marca irpina: Patierno prova a servire Lescano e Cargnelutti, nel tentativo di allontanare la minaccia, sfiora l’autogol. Sul successivo corner, il destro di Rigione non sortisce effetti. Il Crotone replica al 6′: Cagnano perde palla, consentendo ai pitagorici di ripartire e concludere con Tumminello, il cui tentativo sfiora il palo e termina sul fondo. Al 16′ i lupi costruiscono un’importante occasione sull’asse De Cristofaro-Patierno, ma il bomber biancoverde non riesce a indirizzare verso lo specchio della porta rossoblù il suggerimento del compagno. Due minuti più tardi, al termine di una ripartenza, Panico, col sinistro, non inquadra il bersaglio. Alla mezz’ora, l’Avellino supera il pressing del Crotone: De Cristofaro serve un passaggio filtrante per Patierno, che lancia subito Lescano, ma quest’ultimo esita troppo al momento del tiro. Sassi interviene senza problemi. Al 42′, il numero 24 degli squali blocca la botta scoccata da De Cristofaro. L’ultimo sussulto è della formazione di Biancolino: Sounas, di testa, invece di angolare la conclusione, prova un assist per Patierno che però si trova in fuorigioco. Il risultato non cambia, le due squadre tornano negli spogliatoi sullo 0-0.

A inizio secondo tempo, l’Avellino si rende subito pericoloso: cross di Todisco, Patierno calcia, ma Sassi si oppone con i piedi. I lupi continuano a spingere: al 57′ De Cristofaro imbecca Lescano, il cui destro termina alto sopra la traversa. Entrambi gli allenatori provano a cambiare l’inerzia della gara affidandosi alle sostituzioni. Al 66′, Rigione sblocca il risultato: sugli sviluppi di un corner calciato da Palumbo, l’ex Cosenza approfitta di una dormita della difesa pitagorica e, con un tocco di pancia, gonfia la rete avversaria. Il Crotone replica subito con un tiro insidioso di Tumminello, ma Iannarilli si oppone con sicurezza. A due minuti dal 90′, la formazione di Longo ristabilisce la parità: Vinicius approfitta di un rinvio errato di Cagnano e, con una girata precisa, firma l’1-1. L’Avellino, però, reagisce immediatamente e torna in vantaggio con Patierno: Cagnano crossa al centro, e il classe ’91 insacca alle spalle del portiere avversario. In pieno recupero, Tumminello si ritrova libero in area e tenta il tiro rasoterra, ma la conclusione è troppo debole e Iannarilli blocca a terra senza difficoltà. Non c’è più tempo per il Crotone di cercare il pareggio. Al triplice fischio, la formazione di Biancolino può esultare per un successo fondamentale in ottica promozione.

Il tabellino:

Avellino (4-3-1-2): Iannarilli; Todisco (94′ Cionek), Rigione, Enrici, Cagnano; De Cristofaro, Palmiero (63′ Palumbo), Sounas (81′ Rocca); Panico (81′ Russo); Patierno, Lescano (63′ D’Ausilio).
A disp.: Pizzella, Marson, Armellino, Zuberek, Manzi. All.: Rossi (squalificato Biancolino).

Crotone (4-2-3-1): Sassi; Guerini, Cargnelutti, Di Pasquale, Groppelli (87′ Stronati); Gallo (87′ Schirò), Vinicius; Vitale (74′ Ricci), Tumminello, Oviszach (62′ Silva); Gomez (62′ Murano).
A disp.: Martino, D’Alterio, Piras, Armini, Cantisani, Barberis, Cocetta, Rispoli, Vilardi. All.: Longo.

Arbitro: Ubaldi di Roma 1.

Marcatori: 66′ Rigione (A), 88′ Vinicius (C), 91′ Patierno (A).

Ammoniti: Di Pasquale (C), Panico (A), Guerini (C), Vinicius (C), Stronati (C).