Impegno casalingo per l’Avellino che, dopo i quattro pareggi ottenuti in altrettante gare, è alla ricerca dei primi tre punti con il Potenza. Anche i lucani non hanno mai vinto fino ad ora, dato che sono reduci da tre pareggi e una sconfitta.
Qui Avellino – Braglia dovrebbe optare con il 4-3-3. In difesa, davanti a Forte, dovrebbero agire Ciancio, Silvestri, Dossena e Tito. A centrocampo, dopo la squalifica, torna Carriero. A completare il reparto Aloi e D’Angelo. In attacco, a sostegno di Maniero, potrebbero essere proposti Kanoute e Di Gaudio.
Qui Potenza – Gallo, invece, dovrebbe poter contare sul ritorno di Romero in attacco con Salvemini. A centrocampo Zampa in cabina di regia, con Ricci e Zenuni mezz’ali. Esterni Sepe e Coccia. In difesa davanti a Marcone, spazio a Matino, Cargnelutti e Gigli.
Le probabili formazioni:
Avellino (4-3-3): Forte; Ciancio, Silvestri, Dossena, Tito; Carriero, Aloi, D’Angelo; Kanoute, Maniero, Di Gaudio. All.: Braglia.
Potenza (3-5-2): Marcone, Matino, Cargnelutti, Gigli; Sepe, Ricci, Zampa, Zenuni, Coccia; Romero, Salvemini. All.: Gallo.