Juve Stabia

La Juve Stabia conquista il punto che le garantisce matematicamente il quinto posto in classifica. Serata amara, invece, per la Sampdoria, che con questo risultato saluta la Serie B e conosce, per la prima volta nella sua storia, la retrocessione in Serie C.

La cronaca:

Parte il match e, fin dai primi minuti, le due squadre si affrontano con intensità, senza però riuscire a sbloccare il risultato. All’8’, Depaoli prova a scuotere la Sampdoria con un dribbling sulla fascia, il suo cross però termina direttamente tra le braccia sicure di Thiam. Al 12’ è Oudin a tentare la conclusione, ma il portiere della Juve Stabia respinge. Tuttavia, l’azione è vanificata da un fallo in attacco segnalato dal direttore di gara. La risposta della Juve Stabia arriva al 14’, quando Rochetti va alla conclusione: Depaoli devia in corner. Al 16’ Sibilli tenta la conclusione per i blucerchiati, ma il pallone termina alto sopra la traversa. I doriani si riaffacciano in avanti al 24’ con un cross di Ioannou, neutralizzato agevolmente da Thiam. Al 36’ è la Juve Stabia a farsi pericolosa: Candellone ci prova, ma la difesa blucerchiata respinge. Lo stesso attaccante ci riprova al 41’ con un destro insidioso che Ferrari devia in angolo. La Sampdoria risponde al 43’ con una conclusione potente di Depaoli: ancora una volta Thiam si fa trovare pronto. In pieno recupero è Piscopo a creare scompiglio nell’area doriana: Vieira interviene in extremis e salva i liguri.

La ripresa si apre senza particolari sussulti, con ritmi piuttosto contenuti nei primi minuti. Al 50’, la Juve Stabia prova ad affacciarsi in avanti con una discesa di Floriani sulla destra: il pallone arriva a Candellone, ma Ferrari si oppone con una respinta efficace. La Sampdoria risponde al 58’ con un sinistro debole di Depaoli, facile preda per Thiam. Poco dopo è Pierobon a tentare la conclusione per i campani, ma trova il muro della difesa doriana. Al 64’ la conclusione di Adorante centra l’esterno della rete. Al 68’ Depaoli mette un cross basso da destra, Coda anticipa tutti sul primo palo ma Thiam è attento e blocca. L’attaccante blucerchiato ci riprova al 71’, girandosi in area spalle alla porta: ancora una volta il portiere della Juve Stabia si fa trovare pronto in presa bassa. Al 73’ gioco fermo per qualche minuto a causa di un problema fisico per Floriani, che al 77’ lascia il campo insieme a Bellich: al loro posto entrano Andreoni e Peda. Poco dopo, grande intervento difensivo di Rocchetti che chiude su Niang lanciato in area. All’82’ la Samp ha una clamorosa occasione per passare: Niang calcia da distanza ravvicinata, ma il tiro è centrale e Thiam blocca. Nel finale, la Samp prova a spingere: all’88’, cross di Akinsanmiro da destra, con Niang anticipato di un soffio da Ruggero. Al 90’ è lo stesso Akinsanmiro a provarci con un destro, ribattuto dalla difesa. Vengono assegnati quattro minuti di recupero, ma il punteggio non si sblocca. La Juve Stabia chiude il campionato al quinto posto, la Samp invece vede concretizzarsi lo spettro della Serie C.

Il tabellino:

Juve Stabia (3-4-1-2): Thiam; Ruggero, Varnier, Bellich (76′ Andreoni); Mussolini (76′ Peda), Pierobon, Leone (85′ Meli), Rocchetti; Piscopo (90′ + 2′ Quaranta); Candellone; Adorante (85′ Maistro). All. Pagliuca.

Sampdoria (3-4-2-1): Cragno; Altare (15′ Curto, 82′ Abiuso), Ferrari, Riccio; Depaoli, Vieira, Yepes, Ioannou (45′ Beruatto); Oudin (45′ Coda), Sibilli (60′ Akinsanmiro); Niang. All. Evani.

Arbitro: Colombo di Como.

Ammoniti: Niang (S), Pierobon (J), Bellich (J).