San Marzano

S’interrompe a due la striscia di risultati utili consecutivi per il Matese che cade in casa della quarta in classifica del girone F, l’Avezzano. Una rete per tempo, Forte al 29′ e Verna all’82’, consentono ai biancoverdi di conquistare l’intera posta in palio. Nonostante la sconfitta, i campani restano a tre lunghezze dalla zona play-out: sarà ora necessario fare punti nella sfida, sulla carta proibitiva, contro la seconda della classe Sambenedettese per scacciare il fantasma della retrocessione diretta. Nel girone G il Gladiator non va oltre il pareggio nella sfida contro il Cassino. Partenza positiva dei neroazzurri che mettono pressione alla retroguardia avversaria e sfiorano il gol al 6′: angolo di Pizzutelli per Liccardi, la sua incornata si perde di un soffio alta sopra la traversa. Il Cassino risponde con Abreu che di prima manda la palla di poco fuori. Si va negli spogliatoi con il risultato bloccato sullo 0-0. Nella ripresa un super Marone salva su D’Angelo, ci prova poi Mileto ma la sua conclusione sorvola l’incrocio dei pali. È il preludio al gol dei biancoazzurri che arriva al 68′ con l’ex Mele che, direttamente da calcio d’angolo spiazza Marone. Il Gladiator non accusa il colpo e al 78′ ristabilisce l’equilibrio: D’Anna mette al centro per Mancini che ci arriva e trafigge Stellato. Gli ospiti continuano a spingere e al 83′ vanno ad un passo dal vantaggio con Castaldo che tira a botta sicura trovando, però, l’opposizione di Cocorocchio. Non succede più nulla: dopo cinque minuti di recupero, l’arbitro decreta la fine delle ostilità.

Vittoria di misura dell’Ischia sul campo del Latte Dolce. La partita è equilibrata. Al 20′ conclusione centrale del numero 10 ischitano Baldassi, un difensore locale salva in calcio d’angolo. Tre giri di lancette più tardi chance per Quirino, ma il suo tiro dal limite termina sopra la traversa. Al 30’ la retroguardia campana salva su Salaris ben servito da Cabeccia: dal corner seguente tiro di Giorico che scheggia il palo. I padroni di casa continuano a pressare e si rendono pericolosi con il colpo di testa di Saba. Al 39’ conclusione di Trofa dai 25 metri, Carboni ci mette i guanti e manda in corner la sfera. La ripresa si apre con il tentativo di Quirino che prova a sorprendere, senza successo, Carboni. Al 72′, dopo il gol del vantaggio annullato per un fallo di mano di Quirino, i ragazzi di Buonocore passano con Di Meglio che, dall’altezza del dischetto del rigore, trova la deviazione vincente e batte Carboni. Al 83’ gli isolani vanno vicini al 2-0 con Talamo, ma questa volta l’estremo difensore dei locali dice no. In pieno recupero ci riprova Talamo direttamente da punizione e poi Quirino che si fionda sulla respinta di Carboni, ma non trova lo specchio della porta. Quarto risultato utile consecutivo per il San Marzano che archivia la pratica Ostia Mare con un rotondo 2-0: marcatori di giornata Ferrari al 31′ e Camara al 65′. Con l’affermazione odierna la compagine di Zironelli sale a quota 36 punti e si mantiene a debita distanza dalle zone calde della classifica.

Nel girone H niente da fare per la Polisportiva Santa Maria Cilento travolta dalla Fidelis Andria per 3-0. Buon avvio dei cilentani che al 20′ si fanno vedere con il destro di Brugaletta bloccato da Baietti. Tre minuti più tardi, sugli sviluppi di un calcio di punizione, tiro a giro di Catalano, il portiere dei pugliesi si supera e mantiene immacolata la sua porta. Alla mezz’ora destro dal limite di Chironi che termina alto a pochi centimetri dalla traversa. A ridosso del duplice fischio, i leoni sbloccano la contesa in loro favore: punizione di Strambelli per la testa di Giambuzzi che supera Spina. I secondi quarantacinque minuti si aprono con una clamorosa occasione per i giallorossi con Brugaletta che riceve l’assist di Gaeta e, a porta vuota, svirgola il pallone e spreca una ghiotta possibilità. Al 74′ la Fidelis Andria raddoppia con un destro preciso di Giambuzzi su assist di Scaringella. Al 79′, su un’azione sviluppatasi in contropiede, Strambelli serve Cecere che, tutto solo davanti a Spina, non fallisce e chiude i giochi. Arriva il primo successo del 2024 per l’Angri: al “Novi” decisiva la rete di Palmieri al 11′ che sfrutta un rinvio sbagliato di Pucci e con un mancino preciso sigla il gol vittoria. Nel Girone I, in seguito al passo falso di Siracusa, torna a vincere il Portici. Dopo una prima frazione di gioco sotanzialmente equilibrata, al “San Ciro” il risultato si sblocca al 50′ quando Mauri anticipa tutti, beffa Valenti e regala ai suoi tre punti importanti nella scalata salvezza. Termina 2-2 la sfida tra Locri e Real Casalnuovo. In vantaggio grazie alla rete di Pinna al 6′, i granata subiscono il ritorno dei calabresi nella ripresa che, in soli dieci minuti, prima pareggiano con un colpo di testa di Costa, poi ribaltano il risultato con Pappalardo. Al 74′ Vivacqua è abile ad approfittare di un’incertezza della difesa avversaria e infila Colella. Il Real Casalnuovo prova il forcing finale, ma il gol vittoria non arriva.