cremonese salernitana novembre

Novembre e lo spauracchio della Salernitana. Il classico mese nero per la Bersagliera. Sconfitte, prestazioni sottotono e colata a picco in classifica. Il recente lustro in cadetteria per i granata ha avuto una costante: l’incubo dell’undicesimo periodo dell’anno. Con l’autunno che va verso la conclusione e l’inverno che inizia ad insediarsi, il Cavalluccio sprofonda negli abissi. E di una graduatoria – attualmente sorridente all’organico di Castori dopo l’assegnazione della vittoria a tavolino – che s’avvia a peggiorare. Perché novembre è il mese del vero freddo che allo stadio Arechi si tramuta in fattore imponderabile.

Nelle cinque stagioni disputate sul secondo palcoscenico nazionale, la Salernitana ha racimolato appena quattro vittorie. Statistiche impietose e influenti sul verdetto finale del campo. Un responso che ha sempre condannato il club campano. E mentre le avversarie cominciano a carburare, in quel di via Allende si consuma il crollo mentale. Prove corali che non rispecchiano la reale qualità del gruppo, il nervosismo che avanza e il malumore generale. I numeri, poi, sono spietati e, di conseguenza, per la Bersagliera si materializzano i fantasmi. Quelli fatti di traguardi non raggiunti e di esaltazione che si riduce ai minimi termini.

In due occasioni, il Cavalluccio si è ritrovato ad affrontare lo scoglio Cremonese nel mese peggiore. Il 19 novembre 2017 nella gara casalinga conclusasi per 1-1. Davanti ad oltre 11mila spettatori, i granata guidati da Bollini vanno avanti con Ricci nel primo tempo ma vengono raggiunti nella ripresa da Arini. Meno bene, al contrario, il precedente dello scorso anno allo Zini di Cremona. Contro una compagine in netta difficoltà, anche con qualche episodio arbitrale a sfavore, la Salernitana si arrende alla rete di Ciofani. Un bilancio tutt’altro che entusiasmante in un novembre che si è rivelato fatale (almeno nel primo match) anche nel corrente torneo: 2-0 a Ferrara contro la Spal e prima sconfitta per la brigata di Castori.

Ci si augura che la squadra reagisca e nel fortino dell’Arechi riprenda la marcia. Per dare una netta sterzata al trend passato e assestare un colpo a quel novembre tanto avverso.

I numeri della Salernitana a novembre

Stagione 2015/16

6/11/2015, Bari – Salernitana = 2-1 (7′ Maniero, 70′ Donnarumma, 80′ Valiani)

15/11/2015, Salernitana – Novara = 1-0 (67′ Donnarumma)

21/11/2015, Latina – Salernitana = 2-2 (45′ Corvia, 68′ Acosty, 74′ Donnarumma, 89′ Donnarumma)

27 /11/2015, Salernitana – Pro Vercelli = 1-2 (10′ Mustacchio, 63′ Donnarumma, 77′ Mustacchio)

Stagione 2016/17

5 /11/2016, Cittadella – Salernitana = 2-0 (39′ Litteri, 53′ Litteri)

13/11/2016, Salernitana – Ternana = 4-2 (23′ Palombi, 28′ Falletti, 32′ Perico, 45′ Coda, 49′ Vitale, 70′ Rosina)

19/11/2016, Latina – Salernitana = 1-1 (49′ Scaglia, 82′ Coda)

28/11/2016, Salernitana – Pro Vercelli = 1-1 (35′ Donnarumma, 81′ Sprocati)

Stagione 2017/18

4/11/2017, Salernitana – Bari = 2-2 (7′ Galano, 14′ Rossi, 45′ Rossi, 77′ Galano)

12/11/2017, Cesena – Salernitana = 3-3 (3′ Kupisz, 22′ Koné, 27′ Rodriguez, 66′ aut. Pucino, 71′ Bocalon, 78′ Ricci)

19/11/2017, Salernitana – Cremonese = 1-1 (34′ Ricci, 71′ Arini)

25/11/2017, Cittadella – Salernitana = 2-1 (23′ Varnier, 32′ Pucino, 82′ Litteri)

Stagione 2018/19

4/11/2018, Venezia – Salernitana = 1-0 (31′ Domizzi)

10/11/2018, Salernitana – Spezia = 1-0 (15′ Bocalon)

Stagione 2019/20

2/11/2019, Salernitana – Entella = 2-1 (80′ Maistro, 84′ Jallow, 89′ Poli)

10/11/2019, Cremonese – Salernitana = 1-0 (72′ Ciofani)

23/11/2019, Juve Stabia – Salernitana = 2-0 (7′ Cissé, 96′ Canotto)

30/11/2019, Salernitana – Ascoli = 1-1 (24′ Lombardi, 63′ Scamacca)

Stagione 2020/21

6 novembre 2020, Spal – Salernitana = 2-0 (6′ Valoti, 41′ Di Francesco)