salerintana

Al ‘Via del Mare’ di Lecce va in scena il match tra padroni di casa e Benevento, un confronto che può dire tanto in ottica promozione. I salentini, primi in classifica, sono reduci dal pareggio di Como per 1-1. I sanniti, attualmente settimi a cinque punti di distacco dalla vetta, si presentano in Puglia dopo lo 0-0 ottenuto contro il Parma. La sfida si dimostra ancora più ostica se si tiene conto che il Lecce tra le mura amiche, con il Monza, non ha mai perso in questo campionato.

Caserta deve fare i conti con diverse assenze. Sono out infatti: Moncini, Sau, Elia, Viviani e Gyamfi. L’undici iniziale, quindi, dovrebbe essere composto da Paleari in porta. In difesa Letizia, Glik, Barba e Masciangelo. In mediana spazio a Ionita, Petriccione e Acampora. Fase offensiva affidata a Insigne, Forte e Tello.

Baroni non può contare sull’apporto di Dermaku, Hjulmand, Bleve, Rodriguez e di Asencio. I pugliesi dovrebbero scendere in campo con Gabriel tra i pali. Calabresi e Barreca terzini, con Lucioni Simic centrali. Il croato è tallonato da Tuia, ma sembrerebbe in leggero vantaggio. In mediana spazio a Blin, Majer e uno tra Bjorkengren e Gargiulo. In attacco confermato il tridente composto da Strefezza, Coda e Listkowski.

Le probabili formazioni:

Lecce (4-3-3): 

Gabriel; Calabresi, Lucioni, Simic, Barreca; Blin, Majer, Bjorkengren/Gargiulo; Strefezza, Coda, Listowski. All.: Baroni.

Benevento: (4-3-3): Paleari; Letizia, Glik, Barba, Masciangelo; Ionita, Petriccione, Acampora; Insigne, Forte, Tello. All.: Caserta.