Nel penultimo turno di Serie D, girone G, la Gelbison supera di misura la Costa Orientale Sarda. I cilentani trovano la rete del successo all’83’: su una conclusione di Prado respinta dalla retroguardia sarda, tap-in vincente di Golfo. Con un gol per tempo, l’Ilvamaddalena supera la Paganese. Il match si sblocca al 21′: tocco di mano di Del Gesso su cross di Alvarez e calcio di rigore per i sardi. Sul dischetto si presenta Izzillo, che trasforma. La rete che chiude i giochi arriva al 67′: contropiede di Okitokandjo, che ruba palla, s’invola verso l’area, salta il portiere e insacca a porta vuota. Successo esterno del Savoia sul campo della Sarnese. Al vantaggio granata firmato De Nova, l’undici di Fabiano ribalta il risultato con una doppietta di Maniero e una rete allo scadere di Sellaf. Con questo risultato, la Sarnese resta salda al terzo posto in classifica, mentre il Savoia, a quota 56 punti, resta agganciato al treno play-off. Puteolana e Cassino si dividono la posta in palio: al gol di Gioielli nel primo tempo per i flegrei, risponde Caiazzo nella ripresa.
Nel girone H, la Nocerina travolge l’Angri per 6-0. Pronti via, i padroni di casa passano subito in vantaggio: corner di Addessi per Fraraccio e rete rossonera. Al 4′, i molossi raddoppiano: Addessi recupera un pallone perso dai grigiorossi e insacca. Nella ripresa, la compagine di mister Campilongo mette a segno altri quattro gol: al 65′ Vono mette la sfera al centro per Gerbaudo che non sbaglia; il poker arriva al 77′, con Cecere che serve in area Favetta, bravo a superare Viscovo. I gol che chiudono la sfida arrivano all’80’ e al 90′, firmati rispettivamente da Marquez e ancora da Favetta, che realizza la sua personale doppietta. L’Ischia si aggiudica il derby contro la Palmese. La rete decisiva arriva al 25′: dopo un tiro di Talamo respinto dalla difesa ospite, Trofa in scivolata rompe l’equilibrio. L’Acerrana batte il Costa d’Amalfi per 4-1 e continua a sperare nella salvezza diretta. La gara si sblocca al 26′ con un bolide dai trenta metri di Fabiano. Sette minuti più tardi, Saviano serve Elefante, che a porta vuota raddoppia. A ridosso del duplice fischio, Fabiano mette al centro per Elefante, che cala il tris. Nella ripresa, il Costa d’Amalfi accorcia le distanze con Maione, che al 75′ sfiora il 2-3 con un destro terminato di un soffio a lato. Al 92′ Di Giorgi, di testa, chiude la pratica. Nel girone I, la Scafatese ribalta il Sant’Agata: al “Fresina” decidono una doppietta di Vacca e un’incornata di Di Paola. Il Pompei, che aveva festeggiato la salvezza la scorsa settimana, viene battuto dal Licata per 3-0.